Global Airlines compra il suo secondo “primo” A380
Si potrebbe dire che c’è qualquadra che non cosa, perchè Global Airlines la startup inglese che punta a volare con […]
Si potrebbe dire che c’è qualquadra che non cosa, perchè Global Airlines la startup inglese che punta a volare con una flotta di soli A380 ha appena fatto un annuncio molto criptico, o meglio originale.
Global Airlines compra un A380 dismesso da China Southern
In questo articolo:
Avevamo scritto in passato della volontà della nuova compagnia di comprare A380 dismessi da altri vettori, sinceramente avevo puntato qualche euro che la scelta sarebbe caduta su quelli di Malayasian o di Thai, ma poi deve aver prevalso il portafoglio..
Quelli delle due compagnie del sud est asiatico sono fermi da 4 anni e riportarli a volare costerebbe molto di più di quello che è il valore stesso dell’aereo, mentre la flotta dell’unica compagnia cinese ad aver comprato il gigante di Airbus sono fermi solo da qualche mese, dato che sono stati messi a terra a fine 2022 e che hanno volato durante tutta la pandemia. Questo vuol dire manutenzione regolare e minori costi di risveglio dal letargo.
La notizia uscita su Aviation Week e rimbalzata in rete confermando la volontà dei finanziatori di far veramente volare gli A380. A supportare Global, il cui debutto è già stato ritardato di oltre un anno, sarà Hi Fly l’unico operatore al mondo ad aver fatto volare un A380 di seconda mano.
I conti non tornano
La cosa strana però è che in passato Global aveva già annunciato di aver comprato il suo “primo” A380, un aereo di terza mano. L’A380 in questione infatti ha volato per oltre 10 anni in livrea Singapore Airlines, per poi finire nelle mani di Hi Fly che lo ha fatto volare, qualche volta , prima di metterlo a terra e rivenderlo proprio a Global.
Poi era arrivato un nuovo comunicato nel quale la compagnia annunciava di aver comprato altri tre A380, una flotta di quattro aerei da riallestire da zero e da riportare in perfette condizioni per poter volare in sicurezza.
Qui a TFC siamo passeggeri, non ingegneri, ma quello che abbiamo visto è che far tornare nei cieli un bestione come l’A380 richiede tempo, denaro e personale specializzato. Sia Emirates che Lufthansa usano gli hagar di Manila dove i tecnici del gruppo tedesco lavorano per diversi vettori proprio sull’A380.
Ad oggi però non ci sono foto, notizie, o dettagli di dove Global Airlines stia lavorando per rendere la sua flotta unica come raccontata in diversi comunicati. C’è un solo scatto sul sito della compagnia e poi un paio di render.
Adesso non resta che attendere, certo è che se non è una trovata pubblicitaria per lanciare un qualche tipo di prodotto sarà interessante vedere quanti voli riuscirà ad operare questa compagnia.