Virgin Atlantic lancia una nuova offerta di status match, ecco come fare ad ottenerlo se eri Freccia Alata con Alitalia
Ad inizio anno il vettore fondato da Sir Richard Branson, Virgin Atlantic, aveva lanciato una campagna di Status Match dedicata […]
Ad inizio anno il vettore fondato da Sir Richard Branson, Virgin Atlantic, aveva lanciato una campagna di Status Match dedicata unicamente ai possessori di un livello élite nel programma Executive Club di British Airways. Adesso, a distanza di qualche mese, si ripete l’occasione, ma questa volta è destinata ai clienti di molte altre compagnie.
La nuova sfida per ottenere lo status nel Flying Club
In questo articolo:
In questi mesi abbiamo visto molte campagne di questo tipo, un modo per le compagnie aeree di rubarsi i clienti migliori o di ottenere i dati dei viaggiatori con poca spesa, lo ha fatto anche ITA Airways.
La prima sfida riguarda le due compagnie partner di Virgin Atlantic: Delta Airlines e Air France.
Se si possiede uno status élite nei rispettivi programmi fedeltà, si otterrà automaticamente lo status anche con Virgin. In questo caso non si tratta di “rubare” il cliente, ma di sfruttare l’alleanza che unisce Delta – che è anche il socio di minoranza di VA – e il gruppo Air France / KLM.
Per quanto riguarda i clienti degli altri vettori coinvolti, la challenge è molto semplice: per ottenere lo status, serve avere in programma un volo con la compagnia inglese di base al terminal 3 di Londra Heathrow.
E’ possibile diventare un membro Gold dimostrando di essere nel livello più alto di uno dei programmi fedeltà di cui sopra. Oltre a questo è necessario avere un biglietto prenotato con Virgin Atlantic in Premium Economy o Upper Class, visto che anche i biglietti premio in VA fanno guadagnare punti e miglia status (per la challenge valgono anche questi).
In alternativa si diventerà un membro Silver dimostrando di essere nel secondo livello di uno dei programmi fedeltà di cui sopra. Anche in questo caso è necessario avere un volo prenotato con Virgin Atlantic in qualsiasi classe di cabina.
Lo status élite sarà valido a partire da 12 mesi dalla data di upgrade del conto. I membri Gold dovranno guadagnare 1.000 punti di livello nel periodo di iscrizione per mantenere lo status, mentre i membri Silver dovranno guadagnare 400 punti di livello.
Per inviare la richiesta è necessario compilare questo modulo. Per ora non è prevista una data di scadenza, questo vuol dire che potrebbe sparire in qualsiasi momento.
Come sfruttare questo status match se avevi un livello nel club Millemiglia
Alitalia non è compresa in questo elenco di compagnie, ma c’è Emirates che ha lanciato una sua campagna di status match per tutti i cittadini italiani.
E’ quindi possibile passare da Millemiglia a Flying Club con una triangolazione. I titolari di un livello Freccia Alata possono, sfruttando lo status match con EK, diventare Gold nel programma Skywards di Emirates, mentre i Freccia Alata Plus diventare Platinum, ovvero il livello più alto nel programma fedeltà della compagnia di Dubai.
Ottenuto lo status con Emirates si potrà quindi richiedere il livello a Virgin Atlantic e far fruttare così due volte l’ormai inutile livello nel vecchio programma di Alitalia.
A cosa serve lo status in VA
Virgin Atlantic non partecipa ad alcuna alleanza dei cieli, ma ha una strettissima collaborazione con Air France, KLM e Delta. Avere lo status non porta quindi grandi benefici quando si vola con altre compagnie, se poi si viaggia in Upper Class avere o non avere lo status porta pochissime differenze, giusto il bonus di miglia FC che si accumulano.
Allo stesso tempo però avere lo status e accumulare punti può aiutare ad ottenere qualche biglietto premio particolare, ad esempio volare in prima classe nella migliore cabina del mondo ovvero la first di All Nippon Airlines: un biglietto da oltre 15mila euro che è prenotabile con le miglia di Virgin Atlantic e che io ho prenotato proprio qualche mese fa per il prossimo mese di giugno.
In conclusione
E’ bello vedere come continuino queste “scaramucce” tra compagnie aeree, che non fanno altro che favorire i viaggiatori che possono ottenere piccoli o grandi vantaggi da queste campagne. Anche se in realtà lo status match è un’opportunità che alla fine fa contenti tutti: le compagnie che ottengono i dati dei clienti e i clienti che possono sfruttare dei benefit che non gli spetterebbero.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene