Rumors sempre più insistenti, a breve le nuove carte di credito ITA Airways di American Express
I frequent flyer italiani sono orfani, dalla fine di Alitalia, di una carta di credito che permetta di accumulare punti […]
In questo articolo:
I frequent flyer italiani sono orfani, dalla fine di Alitalia, di una carta di credito che permetta di accumulare punti con le spese quotidiane nel programma fedeltà Volare di ITA Airways. Sembrerebbe una questione da poco, ma non è assolutamente così dato che queste partnership permettono alle compagnie aeree di incassare denaro fresco e di saldare il legame con il viaggiatore.
Come funzionano le carte di credito delle compagnie aeree
Ovviamente non sono i vettori a trasformarsi in operatori finanziari, semplicemente vengono fatti degli accordi tra banca/istituzione finanziaria e i singoli vettori. Chi emette queste carte compra i punti del programma fedeltà dal vettore, punti che poi sono regalati ai titolari sulla base dell’uso quotidiano delle carte.
Per i vettori e i rispettivi programmi fedeltà questa pratica è una vera gallina dalle uova d’oro, sia in termini di marketing e pubblicità indiretta sia in termini economici: i punti venduti portano nelle casse delle compagnie moltissimi milioni di euro. E visto che ITA Airways, in attesa di chiudere la vendita, ha bisogno di soldi freschi per affrontare l’inverno, questo accordo potrebbe portare ossigeno nelle casse della società.
Quali carte sono presenti sul mercato italiano oggi
Con la fine di Alitalia, American Express ha sospeso l’emissione di nuove carte e ai vecchi titolari ha permesso di accumulare punti Membership Rewards invece dei punti Millemiglia. Esistono in Italia altre carte che consentono di accumulare miglia con le spese quotidiane. Ad esempio ci sono le card di Unicredit marchiate Lufthansa, Mooncard permette di accumulare punti Flying Blue. Sono invece sparite le due carte di credito, emesse da Deutsche Bank, che permettevano di raccogliere punti Millemiglia.
In questi anni l’Italia ha detto addio anche alle carte di credito di British Airways, che erano emesse da Agos. E a quelle collegate ad Hilton Honors, emesse da Unicredit.
ITA Airways ed American Express
In questi mesi sono state lanciate una serie di promozioni, alcune legate ai vecchi titolari. Come i biglietti gratuiti per volare nel mondo e altre legate alla spesa in biglietteria ITA Airways effettuata sempre tramite carte Amex.
Le caratteristiche delle carte di credito ITA Airways
Impossibile sapere quali saranno le carte e quali benefici regaleranno ai titolari, quello che è certo è che permetteranno di trasformare le spese quotidiane direttamente in punti del programma fedeltà Volare, punti che potranno poi essere usati per prenotare biglietti premio con la compagnia di bandiera.
Tra le caratteristiche principali generalmente queste carte regalano lo status e/o semplificano il rinnovo negli anni successivi. Oltre a questo ciascuna carta ha le sue caratteristiche peculiari. La vecchia Carta Verde di Alitalia regalava il miles back, ovvero restituiva una percentuale delle miglia spese per prenotare un biglietto premio.
L’altra caratteristica che rende queste carte molto appetibili è sempre stata l’emissione del voucher che, di fatto, regalava un biglietto premio companion per una qualsiasi destinazione e permetteva quindi di ottenere due biglietti al prezzo di uno solo.
Partnership a 360°
Se questi rumors saranno confermati, è ovvio attendersi una collaborazione su più fronti. Ad esempio per i titolari di American Express Centurion, la più esclusiva delle carte di credito, era previsto lo status Freccia Alata Plus, logico attendersi che a questi clienti venga riconosciuto lo status Executive, in Volare.
Allo stesso modo sarà normale vedere attivata la possibilità di trasformare i punti Membership Rewards in punti Volare, anche se qui prima sarà necessario avere chiarezza sulla modalità di prenotazione dei biglietti premio nel programma di ITA dato che ad oggi è tuttora impossibile.