Ventimila voli tra Nordamerica ed Europa: ecco le rotte più richieste dell’estate
Sarà un’estate 2023 all’insegna dei voli transatlantici: le rotte tra Nordamerica ed Europa non saranno mai state così tante e […]
Sarà un’estate 2023 all’insegna dei voli transatlantici: le rotte tra Nordamerica ed Europa non saranno mai state così tante e con una tale capacità che dovrebbe superare qualsiasi record stabilito prima del Covid.
Lo strapotere di New York e Londra
In questo articolo:
Solo nel mese di giugno, periodo già di alta stagione per le rotte transatlantiche, saranno ben 20.412 i voli diretti tra Nordamerica (Usa, Canada e Messico) ed Europa (Turchia inclusa), secondo l’analisi di Diio, sistema di pianificazione aerea sviluppato dall’azienda Cirium.
Un segnale che evidenzia – se ce ne fosse bisogno – quanto siano profittevoli e competitivi i collegamenti tra i due lati dell’Oceano Atlantico.
Il report evidenzia alcuni dati impressionanti: il 24% dei voli transatlantici a giugno 2023 partiranno dall’area di New York (aeroporti Jfk e Newark); il 23% dei voli inoltre sarà diretto a Londra (Heathrow e Gatwick). Nella speciale classifica delle rotte più trafficate, infatti, spopola la New York Jfk-Londra Heathrow (Lhr) con quasi 700 voli mensili: una media di 22 voli al giorno. La rotta, infatti, è operata in estate da British Airways (8 voli al giorno), Virgin (6 frequenze quotidiane), American (4 voli al giorno), Delta e JetBlue (entrambe con 2 frequenze quotidiane).
Al secondo e terzo posto seguono la Los Angeles-Heathrow (circa 350 voli mensili) e la New York Jfk-Paris CdG (poco più di 300 voli mensili).
Lo strapotere di New York e Londra è testimoniato dal fatto che per vedere una rotta in questa classifica che non coinvolga queste due destinazioni bisogna scendere fino alla posizione numero nove dove c’è il collegamento Montreal-Parigi Cdg.
Roma e Milano nella top 15
L’Italia è presente in questa speciale classifica e riesce anche a stupire in positivo rispetto al passato. La rotta New York Jfk-Roma Fiumicino è la settima più trafficata in assoluto – dopo la Boston-Londra Lhr e prima della San Francisco-Londra – con più di 200 voli mensili.
Dalla Grande Mela a Roma in estate volano Delta, American, Ita Airways e la nuova Norse Atlantic.
Il collegamento tra New York Jfk e Milano Malpensa, invece, si piazza al dodicesimo posto tra i collegamenti più trafficati. Questa rotta vede ben 5 compagnie impegnate durante la summer: Delta Air Lines, American, Emirates, Ita Airways e Neos.
Aeroporti e aerei: quali sono i più scelti
Il report di Cirium, infine, rivela che – dopo Jfk – sono rispettivamente Chicago, Toronto e Washington gli aeroporti con più voli transatlantici; mentre in Europa Londra è seguita da Parigi, Francoforte e Amsterdam.
Ma c’è spazio anche per la capitale dell’Islanda, Reykjavik, che beneficia di una maggiore vicinanza agli aeroporti della costa orientale degli Usa e quindi della possibilità di operare i collegamenti con gli aerei a corridoi singolo (B757, B737 e A320-A321).
Anche il vettore all business class La Compagnie, per esempio, vola da Milano Malpensa e Parigi Orly sull’aeroporto di New York Newark con l’A321-neo. In effetti, secondo il report, il 12% dei voli di tutto il mese di giugno sarà operato da velivoli a corridoi singolo; poco più del 20% invece prevede l’utilizzo dei widebody B787, B777 e A330.
La parte del leone sulle rotte transatlantiche è svolta dai B767 e dagli A350. Poco significativa, infine, la percentuale delle rotte operate con A380, B747 e A340.