• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Si torna a viaggiare in Cina: le regole e la mappa dei voli dall’Italia

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Si torna a viaggiare in Cina: le regole e la mappa dei voli dall’Italia

Dopo tre lunghi anni la Cina ha riaperto al turismo internazionale lo scorso 15 marzo e le ambasciate hanno ripreso […]

di Alex Calcaterra
20 Marzo 2023
  • Singapore Airlines
  • Qatar
  • Neos
  • Lufthansa
  • Korean
  • KLM
  • ITA Airways
  • Emirates
  • China Southern
  • China Airlines
  • British Airways
  • Air France
  • PVG
  • HKG
  • Cina

Dopo tre lunghi anni la Cina ha riaperto al turismo internazionale lo scorso 15 marzo e le ambasciate hanno ripreso ad emettere le varie tipologie di visti per stranieri, compresi quelli per turismo.

In questo articolo:

    Vediamo quali sono le nuove regole per entrare nel Paese del Dragone e, soprattutto, come è cambiata la mappa dei voli per raggiungere la Cina dall’Italia.

    Hong Kong elimina le restrizioni, porte aperte ai turisti… ma il covid in Cina è a livelli mai visti
    Hong Kong elimina le restrizioni, porte aperte ai turisti… ma il covid in Cina è a livelli mai visti
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    La riapertura della Cina – che in questi anni ha messo in atto le restrizioni più dure e lunghe per contrastare la pandemia da Covid-19 – è stata annunciata  lo scorso gennaio, ma prevede ancora la necessità di presentare alcune certificazioni.

    Le regole per entrare in Cina, tra visti e tamponi

    Secondo il sito ufficiale dell’ambasciata della Repubblica Popolare della Cina in Italia, oltre a riprendere il rilascio dei visti (anche quelli per trattamenti medicali) viene anche ripristinata la validità dei visti rilasciati prima del 28 marzo 2020 e non ancora scaduti.

    Tornano poi ad essere esenti da visto le seguenti situazioni: chi accede all’isola di Hainan, i passeggeri delle navi da crociera che entrano a Shanghai;  gli stranieri in gruppi provenienti da Hong Kong e Macao che entrano dalla provincia di Guangdong.

    Tampone Covid Antigenico

    Pixabay

    Ai passeggeri che partono dall’Italia per la Cina su voli diretti, però, è chiesto di presentare la certificazione di negatività al Covid effettuata tramite test molecolare (RT-PCR) o antigenico (anche tramite l’autotest antigenico rapido, sottolinea l’ambasciata). I test vanno effettuati nelle 48 ore precedenti l’imbarco.

    Ma non finisce qui. Il sito dell’ambasciata cinese in Italia specifica:

    Dopo aver ricevuto un risultato negativo al test, sarà necessario compilare il formulario online “Entry/exit health declaration card of the People’s Republic of China” (la Carta di dichiarazione sanitaria di ingresso/uscita della Repubblica Popolare Cinese) tramite il mini-programma di WeChat “Customs Passenger Fingertip Service”, tramite la pagina internet: (https://htdecl.chinaport.gov.cn) o tramite l’applicazione “Pocket Customs”.

    A bordo degli aerei, inoltre, è obbligatorio indossare le mascherine e, una volta arrivati a destinazioni è necessario completare “le procedure doganali con la suddetta Dichiarazione doganale.

    La Dogana effettuerà tamponi a campione, e le persone che presentano la Dichiarazione con anomalie o che presentano febbre e/o altri sintomi saranno sottoposte a un test. Con l’esito positivo si deve restare in isolamento domiciliare, presso residenze o effettuare un trattamento medico”.

    I rischi per i grandi hub europei

    Nonostante test e rischio isolamento a beneficiare in prima battuta della riapertura cinese saranno sicuramente i viaggi d’affari, quelli legati al Mice (acronimo per meeting, incentive, convention e exhibition) e i viaggi leisure soprattutto di gruppo.

    Viaggiatore con mascherina

    La riapertura del mercato cinese in entrata e in uscita, inoltre, avrà un forte impatto su tutto il sistema dei viaggi e del turismo a livello globale, ma resta il punto interrogativo sulla tenuta di alcuni scali aeroportuali europei.

    Amsterdam, Parigi, Francoforte e Heathrow (tra gli altri) dovranno coniugare gli enormi flussi in arrivo e in partenza per la Cina con un sovraffollamento già pre-esistente dovuto alla carenza di personale e agli strascichi del caos voli dell’estate 2022 che sembra pronto a ripetersi anche nella prossima estate.

    Come volare in Cina (con scalo)

    Anche per questo motivo diventa meno invitante pensare di volare in Cina facendo scalo in uno dei due grandi hub europei nonostante Air France, per esempio, abbia lanciato un operativo importante già da febbraio e che prevede a partire dal primo luglio voli giornalieri verso Pechino, Shanghai e Hong Kong.

    Klm prevede di aumentare le frequenze verso il gigante asiatico a partire dal 26 marzo operando tre volte a settimana da Amsterdam a Hong Kong e con sei voli no-stop sia per Pechino sia per Shanghai, che diventeranno quotidiani da maggio.

    Il Gruppo Lufthansa per il momento ha annunciato il raddoppio dei voli diretti dalla Germania, che dal mese di marzo sono diventate quindi nove frequenze settimanali, ma non ha ancora diramato i dettagli degli operativi.

    Una delle opzioni più attraenti per i viaggiatori, resta lo scalo negli Emirati Arabi. Emirates, infatti, dal 29 marzo aumenta le frequenze verso Hong Kong con un servizio giornaliero no stop dal suo hub di Dubai.

    Per Shangai, invece, la compagnia opera un volo giornaliero operato con Boeing 777-300Er; mentre su Guangzhou il volo giornaliero è servito con l’A380. Anche per Pechino Emirates opera un volo quotidiano con Boeing 777-300E.

    emirates festeggia 37 anni

    Korean Air, infine, offre ben 84 collegamenti settimanali e arriverà a 99 frequenze settimanali entro fine maggio con collegamenti dagli aeroporti di Incheon e Gimpo per le principali città cinesi, soprattutto Pechino e Shanghai.

    Qatar Airways, infine, dal 26 marzo riprenderà i voli diretti da Doha all’aeroporto Daxing International di Pechino e porterà a un volo giornaliero la rotta Doha-Guangzhou to daily flights.

    Arriva in ritardo British Airways: dal 3 aprile torna la Londra Heathrow-Shanghai Pudong con sette frequenze settimanali, mentre la Londra Heathrow-Pechino ripartirà il prossimo 3 giugno.

    I voli diretti dall’Italia

    Assente Ita Airways, che non prevede nessun volo sulla Cina come confermato da Emiliana Limosani alla BIT, l’unica compagnia aerea italiana che vola direttamente verso il gigante asiatico è il vettore del Gruppo Alpitour, Neos.

    La compagnia italiana vola da Milano Malpensa ogni mercoledì con destinazione Nanchino. Il ritorno dalla Cina è previsto ogni venerdì ed entrambi i voli sono operati con B787 Dreamliner.

    Dal 26 marzo, invece, Air China volerà da Roma Fiumicino verso Pechino con quattro collegamenti alla settimana – lunedì, martedì, giovedì e sabato – operati con Airbus A350-900, che sostituisce il  B787-9 Dreamliner utilizzato nel pre-Covid. Da Roma, inoltre, la compagnia aerea opera già la rotta verso Hangzhou tre volte alla settimana con Airbus A330-300.

    Ma il network da Milano Malpensa di Air China è ancora più importante: il volo diretto su Shanghai riparte dal 26 marzo e avrà frequenze giornaliera. Anche il Milano-Pechino che ad oggi è trimestrale diverrà giornaliero con l’inizio dell’orario estivo Iata. Confermato anche per l’estate il volo che da Malpensa vede decollare tre volte a settimana un aereo Air China con destinazione Wenzhou.

    China Eastern opererà sempre dal 26 marzo quattro frequenze settimanali tra Roma Fiumcino e Shanghai.

    A partire dal 1° luglio, invece, Cathay Pacific opererà tre voli settimanali tra Milano Malpensa e Hong Kong (al momento i voli sono due a settimana) e potrebbe riaprire il diretto da Roma Fiumicino entro fine anno. A bordo di Cathay, inoltre, non è obbligatorio indossare la mascherina.

    Resta da vedere se nelle prossime settimane anche Hainan Airlines, China Southern e Sichuan Airlines riprenderanno i voli diretti per l’Italia, così come operavano prima della pandemia.

    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Richiedila ora »
    • Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
    • 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
    • Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
    • Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
    • Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: