Lo sapevi che se passi dal miglior aeroporto del mondo puoi fare un tuffo nella rooftop pool?
Non si diventa il miglior aeroporto del mondo da un giorno all’altro, soprattutto non si resta al primo posto per […]
Non si diventa il miglior aeroporto del mondo da un giorno all’altro, soprattutto non si resta al primo posto per anni (pausa covid esclusa) senza che nessuno riesca a scalfire il tuo primato. Per ottenere questo tipo di conferma non solo devi mantenere un elevato standard qualitativo, ma devi anche offrire sempre qualcosa di diverso ai passeggeri.
In questo articolo:
Se Singapore è il miglior aeroporto lo deve a tante piccole e grandi cose, a partire dal fatto che è l’hub principale della migliore compagnia del mondo.
Certamente il Jewel gioca un ruolo importante nella posizione in classifica, ma ci sono anche tanti altri tasselli che costruiscono la reputazione del Changi. Altri ad esempio sono i tour gratuiti per i passeggeri in connessione, le tante attività offerte come il giardino delle farfalle, il cinema gratuito e molto altro ancora. Una di queste è sicuramente la rooftop pool al terminal 1.
Una piscina in aeroporto
Non è l’unico aeroporto al mondo ad avere una piscina, la hanno anche Doha e altri aeroporti, ma quella di Singapore è sicuramente speciale per il fatto di essere sul tetto dell’edificio e con una vista sulla pista, non esattamente una cosa da tutti i giorni.
Certo quella sulla pista del JFK di New York è più particolare, ma si trova dentro un terminal dismesso e ora trasformato in hotel.
La piscina si trova al terminal 1, vicino al transit hotel. E’ accessibile tutti i giorni dalle 12 alle 21. L’accesso è a pagamento e costa 27sgd.
Non importa in quale terminal parta il tuo volo, puoi entrare indifferentemente in uno dei quattro e spostarti senza alcuna limitazione, unica noia se parti dal T4. non è collegato dallo Skytrain e si impiega di più. Il mio consiglio è di visitare il Jewel e poi accedere direttamente al T1.
Dove si trova la piscina
Piscina ed Aerotel si trovano al piano superiore rispetto a quello dei negozi e dei gate di partenza. Se si entra in aeroporto al terminal 1 basta girare a destra, appena passati i controlli.
Se invece si usa lo Skytrain, la fermata del T1 è proprio sotto la piscina, quindi basta seguire il percorso obbligato per trovarsi la scala mobile che porta alla piscina sulla destra.
Da quando ho lanciato TFC questa è la quarta volta che passo da Singapore, ma la prima che nella quale riesco a visitare la piscina. La prima volta era ancora chiusa causa Covid, le altre invece passavo sempre fuori orario di apertura, questa volta non mi sono lasciato scappare l’opportunità di fare un tuffo.
Non c’è bisogno di prenotare, basta recarsi sul posto e pagare l’ingresso, come in un qualunque stabilimento balneare. E se sei senza costume puoi comprarne uno direttamente alla reception.
Un piccolo beach club
Anzitutto il meteo aiuta dato che piogge a parte, a Singapore è sempre più o meno caldo. Oltre alla piscina c’è una grande jacuzzi, lettini e sdraio e un immancabile chiringuito.
La facilità di spostarsi tra i diversi terminal permette a tutti i passeggeri in partenza da Changi di usufruire di questo servizio. Personalmente però consiglio di visitare il Jewel e poi se si ha tempo extra fare un salto in piscina.
Ci si può stare 5 minuti o tutto il pomeriggio, nessuno avrà nulla da dire.
In conclusione
Nelle mie folli 24h “prigioniero” dell’aeroporto non potevo non fare un tuffo in piscina e bermi un cocktail ammirando i movimenti in pista. Se si hanno dei bambini questa opzione potrebbe essere la modalità perfetta per farli stancare, divertendosi, prima di salire sull’aereo e collassare.
Come sempre spero di leggere nei commenti a questo articolo le tue opinioni su questa attrazione.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene