Singapore riporta l’A380 in Europa: la migliore first class al mondo torna a Francoforte
L’A380 di Singapore Airlines tornerà a volare nell’Europa continentale, ma solo nel 2024. La compagnia aerea asiatica ha infatti annunciato […]
L’A380 di Singapore Airlines tornerà a volare nell’Europa continentale, ma solo nel 2024. La compagnia aerea asiatica ha infatti annunciato le novità del suo network per il prossimo orario estivo Iata (dal 31 marzo al 26 ottobre 2024): tra queste il ritorno del “gigante dei cieli” a Francoforte, in Germania.
La migliore cabina al mondo
In questo articolo:
Diventa più facile, quindi, per i frequent flyer italiani riuscire a viaggiare in quella che è considerata la “migliore first class al mondo” e a farlo, soprattutto, grazie ai punti e alla miglia con il programma Krisflyer.
Allo stesso tempo, però, l’opzione resta limitata ai voli verso Est; mentre fino a poco tempo fa l’opportunità più ghiotta era legata al volo da Francoforte verso gli States che poteva essere riscattato con circa 86k punti più tasse.
Proprio poche settimane, infine, anche Skytrax ha assegnato a Singapore il premio come miglior cabina di prima classe al mondo 2023.
Fino ad oggi, infatti, l’unica destinazione “europea” servita dall’A380 di Singapore è Londra Heathrow…ma dalla Brexit in poi è più difficile considerare il Regno Unito parte del “sistema Ue”.
Perché è un ritorno a metà
A novembre dello scorso anno, Singapore Airlines aveva annunciato che proprio da maggio 2023 avrebbe sacrificato l’A380 sulle rotte in regime di quinta libertà Singapore-Francoforte-New York, operando invece il Boeing 777-300ER sia sul SQ26 che sul SQ25 (rispettivamente il Singapore-Francoforte e il Francoforte-New York (JFK).
Dal 31 marzo 2024, quindi, il volo per Francoforte (SQ 325 e SQ326) tornerà ad essere operato con l’A380; mentre i voli in quinta libertà dall’Asia agli Usa via Francoforte proseguono con il 777-300.
Al momento posti premio molto cari
Ad un rapido controllo sulle disponibilità di posti premio ci sono tantissime poltrone di prima classe disponibili, il problema è che la tariffa saver è disponibile solo sul volo SQ25, ovvero quello in prosecuzione da JFK quindi operato con B777/300, mentre per assicurarsi una delle sei rarissime suite servono la bellezza di 225.500 punti KF, davvero troppo anche per la migliore prima classe al mondo.
Ancora peggio in direzione opposta, non c’è traccia della tariffa saver e il biglietto in Suite costa la tariffa piena 225.500 punti e spesso è solo in lista d’attesa.
Le differenze con il 777
Anche il 777 è dotato della rinomata prima classe di SIA, ma i due prodotti come già abbiamo raccontato non sono per niente paragonabili.
La cabina di prima classe sull’A380 di Singapore è un mini appartamento di 5mq. Al contrario, sul 777/300, ci sono le classiche poltrone d’aereo: sicuramente grandi, confortevoli e spaziose, ma pur sempre delle poltrone che si reclinano totalmente per diventare un letto.
In versione notte, per esempio, sull’A380 è il personale a preparare un vero letto (se si viaggia in coppia diventa un matrimoniale) dove dormire come in una camera d’hotel.
Anche il bagno non è il classico bagno di un aereo, ma un monolocale: manca la doccia, che troviamo invece a bordo degli A380 di Emirates.
Dopo aver annunciato la tripletta su Londra, quindi, Singapore prevede un traffico ancor di più in crescita sull’Europa per il prossimo anno e ha deciso quindi di riportare il double-decker su Francoforte.
Le altre rotte servite con l’A380 da Singapore sono dirette verso l’Australia (Melbourne e Sydney), Shanghai, Mumbai e Hong Kong.
Più voli diretti su Milano Malpensa
Ma ci sono anche altre novità per i viaggiatori italiani. Dal 2 giugno 2024, infatti, Singapore Airlines aumenterà le frequenze non-stop tra Singapore e Milano Malpensa (SQ 356 e 355) arrivando fino a quattro voli a settimana dagli attuali due.
Di conseguenza, però, i voli SQ 378 e 377 che sono i Singapore-Milano-Barcellona in regime di quinta libertà scenderanno da cinque volte a settimana a tre frequenze settimanali, mentre tonerà la rotta diretta Singapore-Barcellona con 2 voli a settimana. Tutti i voli sull’asse Singapore-Italia-Spagna utilizzeranno l’Airbus A350-900.