ITA Airways, le ultime promozioni sono “sfuggite” di mano: Volare blocca il trasferimento dei punti tra account
Nelle ultime ore gli iscritti al programma fedeltà Volare di ITA Airways hanno ricevuto una comunicazione via mail che informa […]
Nelle ultime ore gli iscritti al programma fedeltà Volare di ITA Airways hanno ricevuto una comunicazione via mail che informa sul blocco temporaneo della possibilità di trasferire punti tra account.
In questo articolo:
Cosa è il trasferimento di punti
Una delle possibilità offerte dal programma FF Volare è quella di trasferire, fino ad un massimo di 60k punti all’anno da un account all’altro, ad oggi questa possibilità sospesa “per consentire alcune verifiche” come scritto nella mail ricevuta dagli iscritti e che nelle ultime ore mi è stata inoltrata almeno 100 volte.
Le due ultime promozioni di Volare
Ho avuto modo di scrivere più volte di come il programma Volare sia molto, molto, generoso in termini di punti erogati ai propri iscritti, è altrettanto vero però che i punti hanno un valore fisso e molto basso rispetto a quello che viene offerto dagli altri programmi fedeltà.
Tra le tante promozioni credo che due siano letteralmente sfuggite di mano o per lo meno non siano filate lisce come previsto.
L’ultima volta che è stata lanciata la promo “presenta un amico” questa è stata sospesa improvvisamente e anzitempo. Non ci sono state comunicazioni ufficiali, ma credo che sia facile comprendere come in molti abbiano sfruttato le regole o come le chiamano gli americani i loophole per “fregare” il sistema.
La promozione permetteva al presentatore di ottenere fino a 10mila punti, semplicemente presentando un nuovo utente. A differenza di quello che in passato è stato fatto dagli altri programmi il bonus veniva erogato alla creazione dell’utente, anche se questo non prenotava alcun biglietto.
Mi sembra quindi probabile che degli utenti, sfruttando dei bot abbiano potuto creare automaticamente migliaia e migliaia di falsi account, generando migliaia e migliaia di punti bonus, punti poi trasferiti su account principali per poi essere trasformati in credito, questo perchè il programma Volare, come abbiamo più volte detto ,non ha una award chart, ma permette unicamente di trasformare 1000 punti in 5€, questo vuol dire che accumulando con questa tecnica 60k punti ci si trovava con 300€ di credito senza aver mai speso 1 euro con la compagnia.
La promozione è stata sospesa e mai riattivata.
La seconda promo ad essere, secondo mio parere personale, sfuggita di mano è stata quella lanciata recentemente con American Express. Escludendo il fatto che molti titolari non hanno mai ricevuto la mail di lancio della promo, me compreso, il problema è stato che le diverse possibilità erano pensate per essere esclusivamente a disposizione di clienti Amex, ma non essendoci alcun controllo preventivo migliaia di utenti non titolari Amex hanno approfittato della promo, anche perchè il codice (uguale per tutti) ed i form per richiedere i benefit erano stati pubblicati su una pagina pubblica e non accessibile esclusivamente ai titolari.
Oltre a questo in rete sono spuntate vere e proprie “guide” che spiegavano come sfruttare tutte le possibili strade per “fregare” questa promo. La principale era quella che ha spinto migliaia di utenti a creare un secondo account Volare dove attivare la promozione per i nuovi iscritti, ottenere il livello Premium e poi fare richiesta di spostare i punti presenti sul vecchio account verso quello nuovo dove era stato attuvato il nuovo status.
Sembrerebbe un danno da poco, ma potendo sommare le promozioni gli utenti si sono così trovati da zero a 75k punti volare qualificanti, a soli 15mila dallo status Executive, il top tier del programma Volare ottenibile con un solo biglietto da poche centinaia di euro.
A creare ulteriore confusione e a generare ulteriori aspettative, completamente smentite dai T&C della promo è stata l’emissione, delle tessere virtuali dei nuovi utenti con scadenza gennaio 25 e non, come previsto gennaio 24.
Last but not least alcuni utenti Premium, generati tramite questa promo, si sono trovati attiva la possibilità di regalare lo status. Benefit previsto esclusivamente per i possessori dello status Executive.
Il precedente
Impossibile dimenticare l’epic fail della primissima promozione lanciata agli albori del programma da American Express dedicata ai titolari delle vecchie carte Alitalia.
Al momento di poter “riscuotere” il premio i titolari si erano trovati di fronte un muro di gomma, o quasi. ITA Airways non aveva aperto le classi per le prenotazioni dei biglietti premio sulle (poche) rotte intercontinentali dell’epoca, il call center non era assolutamente formato per ricevere le chiamate dei clienti e in tanti avevano desistito dal tentare di prenotare il premio viste le tante difficoltà e la piccolissima scelta disponibile di posti (come la vecchia Alitalia).
In conclusione
Adesso vedremo come si comporterà Volare nei confronti dei tanti account duplicati e se metterà delle toppe ai trasferimenti di punti a chi ha approfittato dei vari escamotage per fregare il sistema. Parlando di fare i furbi ho scritto in passato una guida di come non sia possibile fregare i programmi fedeltà delle catene alberghiere.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene