Il taglio del nastro ad Amburgo e il volo per Fiumicino: consegnato a ITA il primo A321neo
Continua a crescere la flotta di aerei di ITA Airways, questo A321 è la nuova ammiraglia del medio raggio
E’ stato consegnato a ITA Airways il primo dei nove Airbus A321neo ordinati dalla compagnia italiana dal costruttore europeo. Al termine di una cerimonia svoltasi presso lo stabilimento Airbus di Amburgo, l’aereo dedicato all’ex nuotatore campione olimpico a Sydney 2000, Massimiliano Rosolino, ha effettuato il volo di trasferimento presso la base di ITA a Roma Fiumicino.
In questo articolo:
Due altri esemplari sono attesi a cavallo tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, coi restanti sei che entreranno in flotta nel corso del prossimo anno. L’entrata in servizio del ‘Massimiliano Rosolino’ è in programma per il prossimo 4 dicembre, tra Roma Fiumicino e Londra Heathrow. La capitale inglese, appena pochi giorni fa, era stata la ‘destinataria’ di un altro nuovo modello operato da ITA: l’A220-100 , che dal 3 ottobre scorso vola tre volte al giorno tra Milano Linate e lo scalo di Londra City.
L’aereo, nei piani della compagnia, avrebbe dovuto fare il suo esordio con passeggeri a bordo il 1 dicembre sulla tratta Roma-Tel Aviv, che per durata del volo (circa tre ore) e tipologia di clientela, era la più indicata, tra quelle del network, per il nuovo aeromobile. Ma il perdurare della guerra tra Israele e Palestina e la conseguente incertezza relativamente ai servizi che le compagnie aeree saranno in grado di erogare il prossimo mese, ha indotto a un ripensamento.
Il 321neo è un aeroplano assai particolare, per la configurazione interna adottata dalla compagnia aerea italiana. Infatti, non è un -LR (il modello a più lungo raggio del 321neo), che è in grado di volare fino a nove ore senza scalo. Il neo di ITA ha un’autonomia massima tra le sei e le sette ore. Tuttavia, i suoi interni sono paragonabili a quelli dei velivoli di lungo raggio operati dal vettore: comprendono, infatti, una Business Class con un layout 2+2 per 12 sedili lie-flat, che si possono trasformare in letti perfettamente orizzontali, una Premium Economy pure da 12 posti e una Economy da 141 posti.
Complessivamente, quindi, i posti a bordo saranno 165, su un tipo di velivolo che normalmente ne trasporta più di 200. ITA è anche la sola compagnia al mondo, insieme alla scandinava SAS, ad avere un A321neo con a bordo tre diverse classi di servizio. In attesa (e nella speranza) che la situazione in Israele migliori e il conflitto cessi, è assai probabile che i primi A321neo vengano utilizzati da ITA per servire da Roma le principali rotte europee.
A partire dalla primavera 2024, invece, troveranno pane per i loro denti (in termini di autonomia di volo) sulle nuove rotte annunciate un paio di settimane fa dalla compagnia: Riyadh (da maggio), Accra e Kuwait City (da giugno), Dakar (da luglio) e Jeddah (da ottobre). L’A321neo, nella configurazione ‘premium’ adottata da ITA dovrebbe riscuotere un buon successo in particolare sulle rotte verso Arabia Saudita e Kuwait, ‘volate’ da una clientela business e da una leisure con una buona propensione a spendere per viaggiare.
Con l’arrivo del ‘Massimiliano Rosolino’, la flotta di ITA Airways è arrivata a contare 81 aeromobili: 6 A350-900, 5 A330-900, 7 A330-200, 1 A321neo, 13 A320neo, 25 A320-200, 16 A319-100, 7 A220-300, 1 A220-100.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene