Singapore riapre la Vaccinated Travel Lane: ecco cosa cambia
A distanza di poco più di un mese dalla chiusura delle frontiere, dal 24 gennaio è di nuovo possibile recarsi […]
A distanza di poco più di un mese dalla chiusura delle frontiere, dal 24 gennaio è di nuovo possibile recarsi a Singapore seguendo il protocollo VTL.
In questo articolo:
C’è un solo volo diretto dall’Italia sotto questo protocollo: il collegamento da Milano verso Singapore. L’altro volo del vettore di bandiera asiatico parte da Roma, fa uno scalo veloce a Copenhagen e poi riparte diretto a Singapore.
Ovviamente è possibile sfruttare anche tutti i collegamenti che partono da Parigi, Francoforte e in generale da una qualsiasi nazione che rientra nel protocollo VTL. Io questo autunno ho volato proprio da Londra con British Airways.
Come cambia il protocollo VTL
La fase preparatoria è rimasta uguale a quella originaria, quello che cambia è la tipologia e il numero di test al quale sarà sottoposto ogni viaggiatore che entrerà nella città Stato.
I passeggeri VTL in arrivo a Singapore dal 24 gennaio 2022 in poi dovranno completare solo un test PCR all’arrivo all’aeroporto di Changi, come di consueto, seguito da test antigenici rapidi (ART) auto-somministrati nei sei giorni successivi (dal giorno 2 al giorno 7), ma solo se hanno bisogno di uscire dalla loro casa o da un altro alloggio quel giorno.
Questo vuol dire che sarà sufficiente portarsi dall’Italia 7 tamponi rapidi, oppure comprarli a Singapore e testarsi in camera d’hotel tutte le mattine prima di uscire dalla stanza.
Importante non si potrà uscire dall’hotel per andare a comprare i test in una farmacia di Singapore, quindi conviene assolutamente portarseli da casa o comprarli in aeroporto prima di andare in hotel.
Ovviamente se il soggiorno a Singapore dura meno di una settimana, non si dovrà eseguire il test nel giorno della partenza.
Il resto del protocollo resta inalterato con la necessità di scaricare la app per il tracciamento dei contatti con la scansione del QR prima di entrare in ogni locale, mezzo di trasporto e altri posti al chiuso e non.
Se oltre che vaccinati si ha il certificato di guarigione si sarà invece esentati da ogni tipologia di test. Vale solo entro i primi 90 giorni dalla guarigione.
Cosa succede se si risulta positivi
Cambia il protocollo anche in caso si risulti positivi ad un test.
- Immediato autoisolamento per 72 ore
- Al termine delle 72 ore, eseguire un ART in autosomministrazione. Si può interrompere l’autoisolamento e riprendere le normali attività quando si ottiene un risultato negativo.
- Se si continua a risultare positivi, si dovrà eseguire l’autotest ogni giorno fino a quando non si ottiene un risultato negativo, o fino alle 12:00 del giorno 10 per i soggetti vaccinati.
In conclusione
Singapore è una delle poche destinazioni aperte per i viaggiatori italiani, turisti compresi. Al ritorno i viaggiatori vaccinati dovranno compilare unicamente il PLF ed effettuare un tampone prima del rientro in Italia.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene