Lufthansa non è per niente Allegris. le nuove cabine rimandate a metà 2024, ma c’è di peggio
La scorso mese di luglio avevo spostato due voli pur di essere presente alla presentazione italiana delle nuove cabine in […]
La scorso mese di luglio avevo spostato due voli pur di essere presente alla presentazione italiana delle nuove cabine in procinto di essere installate sui nuovi (e vecchi) aerei di Lufthansa, l’Italia era stata l’unica nazione non “core” dove era arrivato il tir con a bordo lo showroom: dalla economy alla nuova first.
In questo articolo:
Ennesimo ritardo
La compagnia tedesca rischia di passare alla storia come la peggiore debacle nel lancio di un prodotto della storia aeronautica, forse solo Boeing con il 777x può fare peggio, ma stiamo parlando di un aereo contro una poltrona. Presentata per la prima volta nel 2017, rimandata per il covid. Ripresentata in grandissimo stile ad inizio 2023, fino all’annuncio di questa estate: i primi aerei sarebbero arrivati entro fine novembre, inizio dicembre 2023.
Poi un primo problema: ritardi nella consegna delle cabine di first, quindi una prima ipotesi di far volare gli aerei senza un pezzo di cabina. Poi un passo indietro totale con l’annuncio che le nuove cabine avrebbero debuttato entro la primavera 2024.
Adesso che siamo a fine 2023 arriva l’annuncio, proprio in occasione della diffusione dei numeri record della trimestrale appena comunicata. I primi A350 e i primi Dreamliner con le nuove cabine arriveranno (forse) nel corso dell’estate, non prima.
Il problema 747/8
Lufthansa, da quando ha presentato le nuove cabine chiamate Allegris, ha sempre detto che oltre che essere installate su tutta la nuova flotta, avrebbe portato i nuovi prodotti a bordo di parte della flotta attualmente in servizio, a partire dall’aereo simbolo ovvero la Queen of Skies.
LH è il cliente di lancio e il maggior utilizzatore al mondo di 747/8, la versione più grande mai prodotta del Jumbo di Boeing.
Come si legge nell’articolo di Aerotelegraph c’è un problema enorme, ovvero il peso dei nuovi prodotti al confronto di quelli attualmente installati a bordo del Jumbo.
Secondo l’articolo, Lufthansa avrebbe scoperto che i sedili Allegris sono troppo pesanti e ha considerato di equipaggiare il 747/8 con la nuova Business Class solo nel ponte inferiore.
La nuova First Class non verrà installata affatto e l’upper deck continuerà ad essere configurato con l’attuale prodotto Business Class.
Secondo i piani attuali, il 747/8 di Lufthansa opererà con una cabina ibrida per due anni. Ciò significa che per il momento il prodotto Allegris verrà installato solo nel “Main Deck”, ovvero il ponte passeggeri inferiore dell’aeromobile. Nella prima fase ci sarà una nuova classe business, una nuova premium economy e una nuova classe economica.
Ma per il momento la First Class nella parte anteriore del ponte inferiore resta la stessa. Quindi, dopo un anno intero passato a pubblicizzare nuove cabine e persino a creare road show, Lufthansa non avrà nulla da mostrare.
Non è un problea da poco, dato che il peso maggiore nella parte anteriore può causare lo spostamento del baricentro dell’aereo e la distribuzione di un peso eccessivo sul muso dell’aereo. Per evitare ciò, dopo l’installazione dei primi sedili Allegris, nella parte posteriore si dovrebbero trasportare 700 chilogrammi di peso aggiuntivo, sotto forma di zavorra. Dopo una ristrutturazione completa, inclusa la prima classe e il ponte superiore, il problema potrebbe peggiorare e nella zona anteriore non sarà più possibile trasportare merci.
Problemi anche sugli A350
Ad aggravare la situazione, sempre secondo l’articolo del sito specializzato tedesco, ci sarebbe la situazione complessa di riconfigurazione degli A350 attualmente in flotta e in particolare nell’installazione della rivoluzionaria cabina di prima classe. Un mini appartamento.
In conclusione
L’oramai ex #1 di Qatar Al Baker aveva preso letteralmente in giro il CEO di Lufthansa dopo il lancio delle cabine Allegris, ma con il senno di poi sembra che ci aveva visto giusto. Prodotto in ritardo, problemi di installazione, extra costi e mancati ricavi tutto ancora prima di volare una sola volta. No, non c’è niente da stare Allegris in Lufthansa in questo momento.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene