Non hai mai preso un biglietto premio? Ecco cosa devi fare e gli errori da evitare
Quando nel 2002 ho staccato il mio primo biglietto premio, un volo con Alitalia da Milano a Praga in Economy […]
Quando nel 2002 ho staccato il mio primo biglietto premio, un volo con Alitalia da Milano a Praga in Economy ci sono riuscito quasi a mia insaputa.
In questo articolo:
Quando ho preso i miei primi voli a lungo raggio verso gli Stati Uniti l’ho fatto senza iscrivermi ad alcun programma fedeltà e sprecando, con il senno di poi, abbastanza miglia da staccare almeno una business class sempre per gli USA. Perché a quei tempi le tabelle erano molto, ma molto, più generose sia per guadagnare le miglia che per riscattare i biglietti premio.
Negli anni successivi, quando ho iniziato a capire il mondo del reward travel, ho cercato di leggere e di informarmi per imparare i trucchi del mestiere e oggi mi posso definire abbastanza ferrato da poter dire ai neofiti quali errori non si devono commettere e cosa è veramente importante per chi vuole avvicinarsi a questo mondo.
Le ragioni per iniziare e i primi passi
Il 2021 è l’anno della ripartenza, speriamo, e soprattutto in Italia sarà l’anno definitivo della digitalizzazione dei pagamenti, questo vuol dire che sempre più negozi accetteranno i pagamenti digitali. Ogni volta che andrai al bancomat per prelevare del contante non starai facendo altro che sprecare dei punti, perché anche un caffè al giorno alla fine dell’anno porterà dei punti nel tuo salvadanaio.
Questo è l’anno del cashback di Stato e della lotteria degli scontrini, è quindi l’anno migliore per iniziare a raccogliere punti da trasformare in viaggi.
- Sfrutta i bonus di benvenuto. Grazie a questi punti “regalati” potrai facilmente ottenere il tuo primo biglietto premio senza spendere un euro in più di quello che spendi normalmente. Pensi sia difficile? Non lo è, ti spieghiamo come fare passo dopo passo.
- Meno gente che vola, più posti premio disponibili. In questa fase di ripartenza le compagnie cercano di riempire il più possibile i propri aerei, questo vuol dire maggiore disponibilità di posti premio su tanti voli.
- Moltissime offerte dei vettori per accumulare punti facili, ottenere o rinnovare lo status. Questo vale anche per le catene di hotel, perché ovviamente quando viaggi è importante anche dormire bene.
Gli errori da non fare
Sono tanti, ma voglio elencare solo quelli che potrebbero essere catalogati nei “peccati capitali” lasciando quelli “veniali” ad un prossimo articolo.
- Non completare la spesa per ottenere il welcome bonus previsto nella nuova carta di credito, oppure sottoscrivere una carta di credito in un momento in cui il bonus di benvenuto è ridicolo o erogato in servizi e non in punti.
E’ assolutamente il peggiore degli errori, perchè questi punti sono “letteralmente” regalati e non completare la spesa nel tempo previsto è come buttare via i soldi dalla finestra. Se sai che a breve dovrai affrontare obbligatoriamente una serie di spese come l’assicurazione della macchina, il nuovo frigorifero, una vacanza, ecco questo è il momento per richiedere la nuova carta o fare un upgrade. Sai già che spenderai quei soldi, quindi perché non massimizzare il ritorno da quella spesa? Non lasciarti allettare da fantomatici sconti alternativi come una gift card di Amazon e non usare i punti per scontare la quota della carta.
- Dare la caccia allo status. Se voli poco, non ha senso per te cercare di ottenere uno status elite in una determinata compagnia aerea. Al contrario è importante cercare di accumulare i punti dei tuoi voli pagati nel programma migliore per le tue necessità o i tuoi obiettivi.
- Non avere un obiettivo chiaro. La prima volta devi darti un traguardo fattibile. Se decidi di iniziare a correre, la prima volta non punti alla Maratona di New York, ma magari alla 10 km di Londra. Questo è importante perché devi decidere all’inizio se, ad esempio, vuoi puntare su un biglietto premio con Alitalia, o una compagnia partner, o su una compagnia non dell’alleanza SkyTeam. Se tieni fermo il timone verso il tuo traguardo sarai in grado di organizzare le tue spese per accumulare i punti nella giusta direzione e non verso “salvadanai” differenti e non comunicanti tra loro.
- Pensare solo alla business class. Certo viaggiare in prima classe o in business è il sogno di tutti, ma se non hai la possibilità di accumulare tanti punti, o se vuoi viaggiare con tutta la famiglia ricordati che con gli stessi punti con cui prendi un biglietto in biz per le Maldive, puoi prendere 3 biglietti in economy per la Thailandia.
- Non tenere sotto controllo i canoni annuali delle carte di credito. Ogni tessera porta benefici e costi, non tenere conto dei costi può portare spesso a delle spese inutili che alla fine non faranno altro che diminuire il valore reale del tuo biglietto premio. Se sai che, ad esempio, quest’anno non avrai possibilità di sfruttare i benefit di una carta, puoi fare un downgrade ad una che costa meno. Non perderai i tuoi punti e potrai in futuro cercare un nuovo bonus per tornare alla carta superiore.
- Mai far scadere dei punti. Tieni sotto controllo i tuoi punti, le scadenze delle carte, le regole dei singoli programmi fedeltà. Non c’è niente di peggio di svegliarsi la mattina del 1 gennaio e scoprire che le 100k mila miglia che avevi accumulato sono svanite nel nulla perché non avevi fatto movimenti negli ultimi 24 mesi.
- Mai trasferire i punti verso un programma fedeltà senza aver controllato la disponibilità dei posti. Molte compagnie, Alitalia esclusa, offrono la possibilità di opzionare i posti per un numero di ore/giorni sufficienti a completare il trasferimento dei punti Membership Rewards verso il programma fedeltà. Così facendo, avrai la certezza che quando i punti saranno trasferiti i tuoi posti saranno ancora li ad aspettarti, viceversa non potrai tornare indietro e i punti rimarranno su quella carta con il rischio di perderli per sempre.
Spero che questa piccola guida possa esserti utile. Hai bisogno di aiuto? Lascia un commento e ti risponderemo.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene