Ottieni un bonus del 15% se trasferisci i punti Membership Rewards su Asia Miles
Gli accumulatori seriali di punti e miglia sono sempre alla ricerca della migliore occasione per trasferire o comprare punti e […]
Gli accumulatori seriali di punti e miglia sono sempre alla ricerca della migliore occasione per trasferire o comprare punti e miglia. Il momento migliore è quando ci sono ricchi bonus e oggi è uno di quei giorni.
Il programma ASIA Miles
In questo articolo:
Tra le compagnie partner in Italia di American Express c’è Cathay Pacific, vettore di bandiera di Hong Kong. Il programma fedeltà Asia Miles ha recentemente subito un restyling ed è diventato decisamente più semplice da comprendere.
Cathay, che è membro dell’alleanza OneWorld, ha uno dei programmi più convenienti quando si parla di volare verso l’Asia e soprattutto se si ha in programma un biglietto per fare il giro del mondo.
Il tasso di conversione dei punti Membership Rewards in punti Asia Miles è di 5 a 4, questo vuol dire che trasferendo 100mila punti MR si otterranno 80mila punti Asia Miles.
Il bonus sulla conversione dei punti
Questo bonus non è offerto da American Express, come nel caso del trasferimento dei punti MR verso Hilton Honors, ma direttamente dalla compagnia. I punti extra quindi saranno erogati direttamente dal programma fedeltà e non da Amex. Non è la prima volta che Asia Miles lancia una promozione simile, l’ultima volta risale ad inizio 2021 quando il bonus era stato sempre del 15%.
Questa promo ha una doppia valenza:
- Permette di ottenere fino al 15% di punti in più rispetto al normale
- Rinnova la validità dei punti per altri 24 mesi, evitando quindi di veder sparire i punti in scadenza
Con questa offerta riceverai un bonus del 10% o del 15%, in base al numero di miglia trasferite in ogni conversione tra il 13 settembre e il 12 novembre
- Converti fino a 30mila punti Asia Miles e guadagni il 10% di punti bonus
- Converti più di 30mila punti Asia Miles e guadagni il 15% di punti bonus
È importante sottolineare che, a differenza di alcune offerte precedenti, non c’è limite al numero di conversioni e al numero di punti che possono essere convertiti entro il periodo della promozione.
N.B. Il bonus scatta in base al numero di Asia Miles ottenuti, non in base ai punti trasferiti, quindi per ottenere il 15% bonus bisogna trasferire minimo 37.500 punti Membership Rewards
Per partecipare a questa offerta occorre prima registrarsi, in caso contrario non si otterranno i punti bonus.
Conviene questo bonus?
Ovviamente la risposta è sì, questa promozione non costa nulla e permette di accumulare più punti rispetto alla conversione non in promozione. Recentemente ho costruito un itinerario in giro per il sud-est asiatico proprio usando i punti Asia Miles e oggi mi sto morsicando la lingua per non aver aspettato questa promo.
Se normalmente trasferire 100mila punti porta 80mila punti Asia Miles, abbastanza per un biglietto a/r dall’Italia al Giappone, grazie a questo bonus si otterranno 12k punti in più, quindi a fronte degli stessi 100mila punti membership rewards si avranno 92mila punti Asia Miles.
Unica piccola pecca è che il bonus non arriva immediatamente, al contrario di quanto accaduto con il bonus di Singapore Airlines che ho usato per questo incredibile biglietto di prima classe, Asia Miles potrebbe impiegare fino a 10 settimane per riconoscere il bonus.
Perchè Asia miles è una delle valute migliori
Da sempre la valuta del programma fedeltà di Cathay Pacific è una delle migliori per i reward traveller italiani perchè il tasso di conversione è migliore rispetto ad esempio a quello di Singapore Airlines e alla tabella fissa per i biglietti premio basata sulla distanza percorsa.
Un altro vantaggio del programma Asia Miles è che, quando si prenota un biglietto in classe mista, applica un costo parametrato alle varie classi di viaggio, altri programmi invece applicano su tutto l’itinerario il costo della tratta più cara. Questo vuol dire, ad esempio, che se si vola da Milano a Singapore in prima classe fino a Hong Kong e in business l’ultima tratta, si pagherà meno rispetto a quanto richiesto da altri vettori.
Se poi si viaggia in coppia, Asia Miles ha un’altra chicca: le tariffe companion. Quando si vola in coppia, in business o first, è possibile prenotare due biglietti scontati rispetto al costo in punti per la stessa tratta ma per un solo passeggero.
Volare in business da Milano a Hong Kong costa 65k punti Asia Miles a tratta, se però si comprano due biglietti premio il costo a/r è di 98k punti a biglietto, anziché 130k. Un risparmio che da solo regala potenzialmente i punti per un terzo biglietto premio.
Hong Kong è ancora chiusa
Veniamo però alle brutte notizie. Hong Kong ha ancora rigide misure di quarantena all’arrivo e non ci sono segnali di un cambio di direzione da parte del Governo dell’ex protettorato britannico. Quindi il mio consiglio è quello di puntare ad un biglietto che faccia scalo, oggi consentito, con le classiche destinazioni come Singapore, Bangkok, Bali se non Australia e Nuova Zelanda.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene