ITA Airways si avvicina a Star Alliance, firmato accordo di codeshare con Turkish Airlines
L’ingresso di Lufthansa nel capitale azionario di ITA Airways porterà, tra i tanti cambiamenti, il passaggio da Skyteam a Star […]
L’ingresso di Lufthansa nel capitale azionario di ITA Airways porterà, tra i tanti cambiamenti, il passaggio da Skyteam a Star Alliance, ed è in questa ottica che deve essere vista la firma dell’accordo di codeshare odierno.
In questo articolo:
Turkish Airlines è il vettore che vola in più Paesi al mondo, dall’Italia vola da tantissimi aeroporti verso il suo hub di Istanbul.
Le due compagnie hanno annunciano l’inizio di una partnership di codeshare che sarà effettiva da luglio 2023. L’accordo firmato tra le due compagnie di bandiera offrirà una maggiore flessibilità in termini di possibilità di volo per i clienti di entrambe le compagnie aeree tra l’Italia e la Turchia.
Grazie a questa partnership di codeshare, i codici di volo di ITA Airways saranno applicati sui voli di Turkish Airlines tra Roma e Istanbul; allo stesso tempo Turkish Airlines collocherà i suoi codici su 9 destinazioni di ITA Airways in Italia partendo da Roma, tra cui Brindisi, Bari, Catania, Firenze, Genova, Palermo, Lamezia Terme, Torino e Trieste. Questa partnership fornirà servizi migliori ai clienti di entrambe le compagnie aeree, garantendo con un solo biglietto una connettività completa a partire dal check-in dei passeggeri e dei bagagli fino all’arrivo a destinazione finale.
Bilal Ekşi, Amministratore Delegato di Turkish Airlines, ha dichiarato: “Roma e Istanbul sono sempre state città eccezionali per attrarre e mettere in contatto le persone. Sono fermamente convinto che questo accordo di codeshare tra Turkish Airlines e ITA Airways svilupperà il network già esistente, offrendo un numero ancora maggiore di destinazioni e favorirà la cooperazione e il traffico tra due Paesi ad alto potenziale. Inoltre, questa partnership è un passo importante per stimolare il turismo, espandere il bacino d’utenza di Turkish Airlines e migliorare i vantaggi per i clienti”.
“Con l’accordo di codeshare con Turkish Airlines continua la nostra strategia commerciale di crescita, realizzata anche grazie alle partnership con i maggiori vettori mondiali – ha dichiarato Fabio Lazzerini, Amministratore Delegato e Direttore Generale ITA Airways – Grazie all’accordo con Turkish Airlines, per tutti i passeggeri ITA Airways si apre una via d’accesso privilegiata verso Istanbul, una delle città più affascinanti e ricche di storia al mondo. Questo accordo rappresenta il 32esimo codeshare della Compagnia: un risultato eccellente che siamo riusciti a raggiungere in meno di due anni”.
Per i passeggeri italiani è una importante novità, ovvero quella di poter volare passando per Istanbul verso il network di una delle più grandi compagnie mondiali, con un unico biglietto e senza doversi preoccupare di fare un secondo check-in.
Non ci sono informazioni in merito all’accumulo di punti nei rispettivi programmi fedeltà e nemmeno riconoscimento dello status, cosa che normalmente avviene quando vi sono accordi di questo genere, ma Volare, come abbiamo scritto più volte, non è un programma normale e già oggi non consente l’accumulo di punti per voli effettuati con compagnie diverse da ITA. Il riconoscimento dello status è importante perchè permetterebbe ai passeggeri elite di ITA di imbarcarsi con bagaglio extra e accedere alla bellissima lounge di Istanbul.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene