Fai scalo a Doha? ecco tutto quello che devi sapere sulle lounge e le regole di accesso
L’aeroporto di Doha, ha perso lo scettro di miglior aeroporto del mondo, ma questo non vuol dire che sia diventato […]
L’aeroporto di Doha, ha perso lo scettro di miglior aeroporto del mondo, ma questo non vuol dire che sia diventato brutto. Anzi con la recente estensione e l’apertura dell’Orchard è diventato ancora più bello.
In questo articolo:
Una delle domande più ripetute nei commenti, nel nostro gruppo facebook e nei messaggi che ricevo sulle varie piattaforme è “Se passo da…. Quale lounge mi consigli?” ho deciso di fare una guida simile a quella fatta per il JFK, Fiumicino e Malpensa e che presto farò anche per Dubai e Bangkok, cercando di coprire i principali aeroporti frequentati dagli italiani in viaggio.
Scalo a Doha, quali lounge sono accessibili e con quali regole
La prima cosa da capire è che qui è tutto di proprietà dell’Emiro e tutto l’aeroporto è gestito dalla stessa mano anche se potrebbe sembrare che in alcune cose non c’entri Qatar non è così.
In diversi articoli ho spiegato le regole di accesso delle diverse lounge, caratteristiche e modalità. Qui vale, più o meno, tutto quello già scritto con delle sottili differenze.
La prima distinzione da fare è che, a differenza di tutti gli altri vettori OneWorld la lounge di prima classe è riservata ai pochi fortunati passeggeri di First Class e ai possessori dello status Platinum nel programma fedeltà Privilege Club, che viaggiano in business. Qualcosa di simile alle regole di British Airways per la sua Concorde Room.
Questo vuol dire che se si viaggia in economy non si potrà accedere a nessuna delle lounge premium di Qatar, ma solo a quelle dedicate ai possessori dello status. Una politica opposta a quella di Lufthansa che premia i suoi Senator con lounge migliori rispetto ai passeggeri di business class, senza status.
Fatta questa premessa le lounge in questo scalo secondo Loungebuddy sono ben 17, di queste 10 son a marchio Qatar mentre le restanti sono indipendenti. Tre lounge sono operative per i passeggeri in arrivo, ovvero sono delle Arrival Lounge e sono pensate per accogliere i passeggeri dopo il volo. Ci sono poi due lounge esclusivamente a pagamento per chi non possiede status o altre tessere particolari.
Le lounge “premium” Qatar
- Al Safwa first. La lounge di prima classe per i passeggeri Qatar
- Al Mourjan (Nord/Sud). Solo le due lounge per i passeggeri di business class di Qatar
Come detto i passeggeri premium che volano Qatar, o vettori oneWorld, hanno la possibilità di usare la lounge di riferimento, anche se non possiedono lo status. Per chi viaggia in business le due lounge sono agli estremi del terminal. La Al Mourjan originale è vicina al pupazzo (di cemento), mentre la nuova Al Mourjan Nord è vicino all’Orchard dalla parte opposta del terminal.
Se si è in possesso di un biglietto di first il consiglio è di non sprecare ossigeno e passi inutilmente la lounge Al Safwa è tra le migliori al mondo. Non viene fatta alcuna distinzione per le rotte o quanto tempo manchi ancora al volo, se si viaggia in business o first con compagnie oneWorld si entra senza alcun problema.
Le lounge per chi ha lo status
- Platinum e Gold Lounge (Nord e Sud) sono le lounge per i passeggeri con status Sapphire o Emerald oneWorld
Delle due lounge quella nella zona nord è sicuramente la più bella e comoda, anche perchè è la più nuova, come tutte le lounge nella zona nord. Qui si entra indifferentemente dal biglietto posseduto e si può rimanere tutto il tempo che si vuole.
La differenza principale è che quelle ubicate vicino al gate A1 sono divise in due. Al piano terra c’è la lounge per chi possiede lo status Sapphire, o Gold con Qatar. Mentre al piano superiore c’è la lounge Platinum che corrisponde al livello Emerald nell’alleanza.
Quindi se si è “solo” sapphire il mio consiglio è di andare nella lounge vicino al Garden perchè qui il servizio è unico per tutti i passeggeri
Le lounge Priority Pass
Ci sono due lounge Al Maha, anche se sulla app di Priority Pass risulta solo una, la cosa simpatica è che sono entrato in entrambe nello stesso giorno (uno dei vantaggi di avere la tessera grazie alla American Express Platino è di avere accessi illimitati e gratuiti per due persone.
La prima si trova affacciata sulla piazza del “Teddy Bear” ovvero l’orsacchiotto simbolo dell’aeroporto. La seconda si trova invece dalla parte nuova vicino al terminal dello skytrain che collega le due aree dello scalo. Non sono grandissime e spesso sono affollatissime, quindi bisogna essere preparati a fare la coda o a mettersi in lista d’attesa.
La durata massima della visita è di 4 ore, quindi se si ha uno scalo lungo preparatevi a dover uscire/rientrare o a non poter entrare prima dello scoccare dell’ora X.
Due lounge sleep and fly
Se preferisci rilassarti, fare un sonnellino e una doccia, puoi anche approfittare delle due lounge accessibili con Priority Pass pensate esclusivamente per chi vuole riposarsi in una zona tranquilla. Ci sono diverse opzioni, tra poltrone massaggianti e cuccette, a scelta dell’utente. La permanenza media varia dalle 2 alle 4 ore a seconda della scelta.
In conclusione
Come al solito le recensioni dettagliate saranno pubblicate nelle prossime settimane, con questo articolo volevo riassumere le diverse possibilità visto che Doha è un crocevia tra i più frequentati dei passeggeri italiani verso oriente.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene