Gli A380 di Emirates voleranno fino al 2040, questa si che è una notizia fantastica
Che l’A380 sia il mio aereo preferito non è un segreto, che le compagnie allo scoppio del covid abbiano preso […]
Che l’A380 sia il mio aereo preferito non è un segreto, che le compagnie allo scoppio del covid abbiano preso un granchio decidendo di dismettere i Jumbo passerà alla storia come una pessima decisione industriale basata sulle previsioni più errate da quando sono nati gli analisti, che le poche compagnie che hanno potuto fare marcia indietro hanno salvato i bilanci è un dato di fatto.
In questo articolo:
Se però si pensa all’A380 si ha in mente un solo operatore ed è Emirates. La compagnia di Dubai è stata l’unico cliente di Airbus a credere veramente a questo modello, a trovare la ricetta e a fare i soldi (tanti) facendo volare questo gigante in giro per il mondo.
Gli ultimi giganti prodotti sono arrivati a Dubai nel pieno della pandemia, ed Emirates è stata l’unica compagnia ad aver spinto perchè il programma non venisse spento, l’unico vettore ad aver parlato con il produttore francese perchè venisse prodotta la versione A380neo.
Oggi sono circa 30 gli A380 ancora fermi ai box dopo la pandemia, non è facile riaccendere i motori e far volare questi giganti. EK è impegnata su due fronti. Riportare per aria tutti i suoi A380 e contemporaneamente allestire le nuove cabine di premium economy, e non solo, su tutta la flotta. Emirates attualmente opera quasi 90 A380, con altri che entreranno in servizio attivo nei prossimi mesi. L’anno scorso, la compagnia aerea ha avviato il suo programma di retrofit, con 67 A380 destinati al rinnovamento in ogni classe di cabina, oltre all’installazione di nuove cabine di Premium Economy Class. Finora, 16 aerei sono stati aggiornati e sono ora in pieno servizio commerciale.
Il lavoro, già in corso, è in linea con l’impegno della compagnia aerea per la qualità e garantisce che i clienti possano godere dei suoi prodotti e servizi a bordo per gli anni a venire.
Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha dichiarato: “L’A380 è stato e continuerà a essere parte integrante della storia di Emirates. Le sue dimensioni e capacità hanno consentito a Emirates di sbloccare la crescita in alcuni degli aeroporti più trafficati del mondo, aprendo nuove opportunità per i viaggiatori. “, e standard sostanzialmente elevati per il comfort dei passeggeri. Il nostro continuo impegno e la nostra fiducia nell’A380 sono il motivo per cui stiamo investendo molto per mantenere la flotta in condizioni ottimali e in ottime condizioni. L’A380 rimarrà fondamentale per la nostra rete e la nostra proposta ai clienti per il prossimo decennio e vogliamo garantire che la nostra flotta sia in perfetta forma.”
Lufthansa Technik fornirà i servizi di manutenzione di base (BMS) per gli A380 della compagnia aerea e fornirà ulteriori controlli C per gli aeromobili nei prossimi tre anni. I controlli C saranno eseguiti da Lufthansa Technik Filippine (LTP) a Manila. Il centro di competenza di Lufthansa Technik per i servizi di manutenzione di base a Manila ha già effettuato numerosi controlli approfonditi sugli A380 di Emirates dal gennaio di quest’anno. Emirates ha inoltre firmato un accordo principale sul carrello di atterraggio con Lufthansa Technik per i suoi futuri requisiti di revisione.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene