Lufthansa alza bandiera bianca: le nuove cabine “Allegris” arriveranno (forse) dopo l’estate
Se non è una debacle storica ci andiamo vicini. Certo non ci sono dichiarazioni ufficiali, ma la mancanza di annunci […]
Se non è una debacle storica ci andiamo vicini. Certo non ci sono dichiarazioni ufficiali, ma la mancanza di annunci è proprio la conferma che le nuove cabine ideate da Lufthansa non arriveranno in tempo per la stagione estiva, e che a cascata tutti i target temporali saranno traslati di altri 12 mesi, una cosa davvero impensabile da immaginare per una azienda tedesca.
Riassunto delle puntate precedenti
In questo articolo:
La prima volta che il gruppo tedesco ha lasciato trapelare i mockup delle nuove cabine di business class era il 2017, il target ipotizzato per il debutto era il 2020. Quello è stato l’anno della pandemia, ma non è quello il motivo per cui non è iniziata l’installazione.
Dopo anni di silenzio a febbraio 2023 LH soprende tutti con la presentazione “fisica” delle nuove cabine ribattezzate Allegris. Un revamp totale dalla economy alla prima classe. In alcuni casi sono prodotti facili, come le poltrone di turistica, in altre evoluzione di prodotti già visti (la premium economy di Swiss), ma sono le configurazioni di business e first a lasciare tutti a bocca aperta: prodotti mai visti creati da zero dagli ingegneri e dai designer tedeschi.
Nel corso della presentazione in grande stile, il management del gruppo in procinto di entrare nell’azionariato di ITA Airways, prevede un rilascio graduale delle nuove cabine tra fine estate ’23 ed inizio autunno con le consegne dei nuovi A350 e B787, in attesa dell’eterno ritardatario (leggi il B777x).
Nel corso dei mesi viene anche organizzato un roadshow che porta un tir, con dentro i prototipi delle nuove cabine in giro per la Germania, l’Austria, la Svizzera e arriva a luglio anche a Milano, unica tappa “fuori” dagli hub del gruppo.
La data di entrata in servizio nei mesi è già traslata verso la fine del 2023: erano previsti due aerei in servizio tra novembre e dicembre. Per poi iniziare anche il retrofitting della flotta attuale compresa sua maestà la Queen of Skies e anche il gigantesco A380. Si vocifera addirittura della possibilità che i primi A350 ad entrare in servizio saranno lasciati incompleti, ovvero non ci sarà l’installazione della nuova first class per problemi di approvvigionamento dei materiali.
Le cose però non vanno come programmato e sorgono nuovi problemi sia di supply chain che ingegneristici, le nuove cabine sarebbero troppo pesanti e non potrebbero quindi essere installate sui ponti superiori di B747 ed A380 a meno di un costoso upgrade ed un bilanciamento differente del baricentro dell’aereo (leggi installare una zavorra a coda). Si parla quindi di un debutto per la primavera 2024, ovvero l’inizio dell’alta stagione, un periodo cruciale per le compagnie aeree e un disperato bisogno di Lufthansa di “liberarsi” dalla attuale (vecchia e scomoda) business class.
Ultimi sviluppi
Nella mail di inizio anno che CEO e CCO di LH hanno mandato ai clienti si parla (molto poco) di Allegris e solo alla fine. Nessun riferimento temporale certo, solo quello che già si sapeva ovvero che il debutto avverrà entro l’anno e sulle nuove consegne di A350 e B787, aerei che come detto sarebbero dovuti entrare in flotta nei mesi scorsi e che adesso sembra, non arriveranno, prima della seconda metà dell’anno.
Lufthansa update:
The launch aircraft for Lufthansa Allegris products will be on A359 without First Class ex MUC from MAY to JUL 2024 (first 6 aircrafts)JUL – AUG 2024 aircraft B789 ex FRA
SEP – NOV 2024 new First Class on A359 ex MUC
A380 will get a different Business…
— 🇺🇦 JonNYC 🇺🇦 (@xJonNYC) January 11, 2024
A dare i numeri in questo caso è un “guru” del settore che su X dice quello che in molti già temevano. Allegris debutterà a maggio 2024, ma senza la cabina di prima classe installata. I primi sei aerei voleranno da Monaco per tutta l’estate senza la first class, ma non è chiaro se il “buco” sarà tappato con una business più grande oppure se sarà una parte dell’aereo non allestita in attesa dell’installazione.
A Francoforte invece i primi Dreamliner arriveranno tra fine luglio ed il mese di agosto, a bordo di questo modello saranno presenti sono 3 classi: business, premium economy ed economy. Tra settembre e novembre LH metterà a terra i nuovi A350 per installare le nuove cabine di first class, una cosa davvero mai vista prima di oggi.
Smpre JonNYC lancia l’indiscrezione che gli A380 di Lufthansa non avranno le business class Allegris, confermando la problematica legata al peso.
In conclusione
Se non è una pessima figura questa poco ci manca. C’è però un rovescio della medaglia, a giudicare dalle ottime performance del gruppo LH sembra che ai passeggeri poco importi se si vola in una poltrona “allegris” oppure in una “triste”