• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Le 5 peggiori cabine di business class dei cieli europei
Guide

Le 5 peggiori cabine di business class dei cieli europei

Le peggiori cabine di business class al mondo, da Emirates a Lufthansa ecco la classifica

di theflyer
14 Febbraio 2023
  • Virgin Atlantic
  • Lufthansa
  • British Airways
  • Austrian Airlines
  • Air New Zealand
  • Air France
  • Air Europa
  • Star Alliance
  • Skyteam
  • Oneworld

In questi anni qui a TFC abbiamo spesso raccontato di come uno degli errori da evitare quando si prenota un biglietto aereo sia quello di prenotare la poltrona sbagliata, o meglio sarebbe dire la cabina giusta nell’aereo sbagliato. Così come non tutte le ciambelle escono con il buco, non tutte le cabine di business class sono create uguali.

Cosa fare per non sbagliare

In questo articolo:

    Premesso che la compagnia potrebbe in qualsiasi momento cambiare aereo, vedi la mia disavventura a bordo della business class di Finnair, prima di prenotare è sempre bene cercare di capire con quale aereo sarà operato il volo e con quale allestimento della cabina. Ci sono siti come Seatguru che mostrano le mappe dei posti e le descrizioni di ogni aereo in attività, ma ultimamente uso anche Aerolopa, un servizio che non solo mostra il design delle cabine, ma dettaglia anche la presenza di difetti come l’assenza di finestrini o dettagli che possono rendere più scomoda la poltrona, dalla economy alla first.

    TFCbest, il meglio del meglio a bordo di un aereo nel 2022
    TFCbest, il meglio del meglio a bordo di un aereo nel 2022

    Le più “brutte” cabine di business class in Europa

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Una piccola premessa è d’obbligo, ci sono molte cabine peggiori di quelle che elenchiamo in questo articolo, ma o non volano in Europa o sono molto rare, quindi le possibilità per un viaggiatore italiano di finirci sopra sono scarse. Al contrario quelle che elenchiamo qui sono cabine che frequentano aeroporti italiani ed europei spesso utilizzati dagli italiani.

    In molti hanno scritto. nei commenti del nostro ultimo video, che la business class di ITA Airways a bordo dei vecchi A330 ex Alitalia sia brutta, ecco con questo articolo voglio parlare di quelle che secondo me sono ancora più brutte. Anzi al confronto di quelle che trovate qui sotto la vecchia “Magnifica” di ITA è una prima classe.

    Requisiti essenziali che deve avere una poltrona di business class

    Ovviamente è un parere personale e ogni passeggero ha le proprie preferenze, ma in linea di massima i requisiti minimi sono i seguenti (in ordine di importanza)

    1. Accesso diretto al corridoio
    2. Privacy per i passeggeri
    3. Schermo IFE di dimensioni adeguate (i contenuti sono sempre gli stessi dalla economy alla first)
    4. Ottimo catering e carta dei vini

    #1 La business class sui 777 di Emirates

    La compagnia di Dubai è ritenuta una delle migliori al mondo, e per certi aspetti è sicuramente così, se però si vola a bordo di un 777/300, l’unico altro modello in flotta oltre all’A380, da Bologna o Venezia o da Dubai sulle rotte dove EK usa questo modello non si avrà la stessa qualità in termini di poltrona.

    A bordo di questi 777 ci sono ben 7 passeggeri per fila, una configurazione 2-3-2, con quasi il 50% dei passeggeri che non ha accesso diretto al corridoio. Una cosa che dovrebbe essere vietata dalla convenzione di Ginevra.

    Certo il servizio è quello 5 stelle per cui Emirates è famosa, ma le poltrone più vecchie non reclinano completamente, mentre quelle più nuove diventano un letto, ma sempre con pochissima privacy e quasi zero spazio personale.

    I 777 sono utilizzati generalmente sulle tratte minori, dove non serve la capacità monstre dell’A380, e sulle tratte più lunghe come ad esempio i voli da Dubai a Tokyo o Nuova Zelanda, il consiglio è scontato ed è quello di puntare a tratte operate dal gigante dei cieli che in business offre una più comoda configurazione 1-2-1.

    #2 La Club World di British Airways

    C’è una configurazione al mondo che, in business class, mette ben 8 passeggeri per fila. Un setup unico che costringe i passeggeri a viaggiare guardando negli occhi il vicino. L’unico lato positivo di British Airways è che nella sua flotta di lungo raggio ha solo due tipologie di cabine di business class, la pessima Club World e la bellissima Club World Suite.

    Viaggiare in business class in questa scatoletta è davvero una esperienza da “incubo” se paragonata alla nuova cabina. Non solo si ha pochissimo spazio, uno schermo dell’IFE più piccolo di molte poltrone moderne di economy class, ma bisogna anche scavalcare il passeggero vicino. Parte della flotta di BA riceverà la nuova cabina, ma non tutti gli aerei saranno aggiornati quindi attenzione quando si prenota.

    #3 La Upper Class di Virgin Atlantic

    Personalmente ho ribattezzato questa configurazione “la scatola di sardine” perchè in pochissimo spazio contiene tantissimi passeggeri.

    Paradossalmente la configurazione è 1-1-1, quindi solo tre persone per fila, una delle migliori al mondo. Inventata da Virgin Atlantic è stata adottata solo da una altra compagnia, la neozelandese Air New Zealand. Il lato positivo è che entrambe queste compagnie hanno iniziato una veloce operazione di rinnovo della flotta che nel giro di un anno farà sparire per sempre questa cabina.

    Queste poltrone non hanno privacy, non sono comode, non possono diventare un letto senza far alzare il passeggero, ma il difetto più grande è che non si potrà mai guardare fuori dal finestrino, a meno che non si sia dei maestri yoga. I passeggeri sono letteralmente inscatolati dentro le poltrone, unico consiglio che mi sento di dare se ci si trova a volare su questa cabina è quello di scegliere la fila A e prenotare la prima o l’ultima poltrona.

    #4 I 777 caraibici di Air France

    Ho lasciato per ultime queste poltrone per il semplice motivo che entro la fine del 2023 dovrebbero essere un ricordo sbiadito, ma fino ad allora il rischio di finirci sopra è comunque molto alto.

    Questi aerei sono quelli che Air France utilizza principalmente verso le rotte vacanziere e per questo l’allestimento di business class ospita ben 7 passeggeri per fila.

    Pochissimo spazio personale, zero privacy e 3 passeggeri su 7 senza accesso diretto al corridoio. Certo se si vola in coppia può non essere grave, ma paragonato a quello che sempre AF offre sul resto della sua flotta è davvero un servizio peggiore a parità di prezzo.

    #5 La business class di Lufthansa sul 747 (e non solo)

    Viaggiare a bordo di un 747/8, la versione più grande della Queen of Skies, è una delle cose da fare assolutamente nella vita di un vero AvGeek. Peccato però che la cabina sia una delle peggiori al mondo. Come è noto la business class si trova sia nel ponte superiore che nel piano principale.


    La differenza tra il piano “terra” e il primo piano è che uno ospita 6 passeggeri per fila e l’altro solo 4.

    Tra le due opzioni, la meno peggio è sicuramente l’iconico upper deck, quello che permette anche di curiosare cosa succede in cabina di pilotaggio. Però bisogna mettere in conto zero privacy e niente accesso diretto al corridoio se si è seduti vicino al finestrino, un vero peccato.

    Fuori classifica, ma comunque inferiori alla media

    Queste sono le 5 cabine peggiori che volano dall’Europa in questo momento (febbraio 2023), ma ci sono anche altre brutte cabine come ad esempio quella di Air Europa sui 787/8, sempre sui Dreamliner anche KLM non offre accesso diretto al corridoio a tutti i passeggeri. Stesso problema anche per gli A330 di Turkish Airlines

    Sono tantissime le compagnie che hanno una configurazione “vecchia” come ad esempio Austrian e gli altri vettori del gruppo LH che hanno si il famoso “trono” ma per tutti gli altri è un allestimento scomodo per parecchi ospiti.

    In conclusione

    Come abbiamo visto da Emirates a Lufthansa, ma anche altre compagnie pluripremiate offrono un servizio inferiore alla media in alcuni casi, al contrario ITA, come Alitalia, ha solo cabine di business class che offrono accesso diretto al corridoio, poltrona che diventa un letto e tanta privacy. Le migliori invece le abbiamo premiate a fine anno nella nostra annuale classifica TFC Best.

    • TFC Best
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Richiedila ora »
    • Quota gratuita il primo anno
    • 200€ di cashback se si spendono €2.000 nei primi 3 mesi
    • Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
    • Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
    • Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: