ITA Airways regala lo status a (praticamente) tutti
Il programma Volare di ITA Airways non è ancora operativo che la neonata compagnia di bandiera italiana ha già messo […]
Il programma Volare di ITA Airways non è ancora operativo che la neonata compagnia di bandiera italiana ha già messo in atto la prima strategia per accumulare velocemente iscritti, ovvero un’offerta di status match.
Cosa è lo status match
In questo articolo:
E’ una pratica che i programmi fedeltà mettono in atto per “rubare” clienti alla concorrenza, In questi ultimi 18 mesi abbiamo assistito a tantissime proposte da parte di compagnie aeree, come quella di Virgin Atlantic volta ad “ingolosire” i clienti fedeli di British Airways. Lo hanno fatto anche le catene alberghiere come Marriott e il programma Bonvoy. Fino alle compagnie di crociera come MSC.
Come funziona lo status match ITA Airways
Quasi tutte le offerte di questo tipo presentano una challenge da compiere, in questo caso ITA non richiede nulla ai partecipanti, così facendo di fatto è certo che lo status sarà riconosciuto a tutti i richiedenti che hanno i requisiti.
Come richiedere lo SM:
- Bisogna prima di tutto essere iscritti al programma Volare
- Inviare una mail a statusmatch@itaspa.com con le seguenti informazioni:
a. Oggetto della mail: “programma di provenienza” – “status di provenienza”
b. Testo della mail: Nome; Cognome; “programma di provenienza”; “status di provenienza”
c. Allegare una copia leggibile della tessera valida del programma frequent flyer (digitale o fisica) e una copia della carta d’identità
La richiesta di abbinamento dello status di socio verrà esaminata e verrà inviata un’e-mail se lo status è stato riconosciuto entro il 31/12/2021.
L’iniziativa è rivolta ai soci che appartengono ai tier premium di programmi frequent flyer delle seguenti compagnie:
- Aeroflot – Aeroflot Bonus
- Aerolíneas Argentinas – Aerolíneas Plus
- Air Europa – Suma
- Alitalia – Millemiglia
- Air France/KLM – Flying Blue
- American Airlines – AAdvantage
- ANA – Mileage club
- British Airways – Executive Club
- Czech Airlines – OK Plus
- Delta Airlines – SkyMiles
- Emirates – Skywards
- Iberia – Iberia Plus
- Korean Air – SKYPASS Club
- Lufthansa – Miles & More
- Middle East Airlines – Cedar Miles
- Qatar Airways – Privilege Club
- Royal Jordanian – Royal Club
- Saudia – Alfursan
- Singapore Airlines – KrisFlyer
- Swiss Air – Miles & More
- TAP – Miles & Go
- Tarom – Sky Team
- Turkish Airlines – Miles & Smile
- United Airlines – Mileage plus
Il nuovo status sarà riconosciuto nei sistemi ITA appena terminato il processo di matching e i soci riceveranno una comunicazione di servizio via e-mail a conferma di tale riconoscimento entro il 31 dicembre.
Il nuovo status avrà valore per un anno a partire dalla data di attivazione.
In conclusione
E’ chiara la strategia di ITA. Non solo vuole riprendersi immediatamente tutti i frequent flyer Alitalia, ma facendo una proposta di status match simile, aperta a tutte le principali compagnie premium che volano in Italia e per cui non è richiesta nessuna challenge, l’ufficio marketing vuole crearsi un database il più ricco possibile.
Essendo affiliata SkyTeam è evidente che un viaggiatore con uno status élite in una delle due altre alleanze potrebbe ritrovarsi, senza sforzi, con l’equivalente del proprio status anche su SkyTeam senza dover nemmeno volare con ITA. Non è male come possibilità.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode