Non sei mai stato in una vip lounge? ecco quello che devi sapere e come non sembrare un novellino
Ho scritto molti articoli in merito alle regole di accesso e alle diverse tipologie di vip lounge che si possono […]
Ho scritto molti articoli in merito alle regole di accesso e alle diverse tipologie di vip lounge che si possono trovare negli aeroporti in giro per il mondo, ho anche spiegato come trovo sempre la lounge dove posso entrare e come riesco ad entrare gratuitamente anche quando volo low-cost.
In questo articolo:
Visto che l’articolo dove elenco le tipologie di viaggiatori che non sopporto ha avuto un discreto successo, oggi voglio parlare delle regole di comportamento nelle sale d’attesa aeroportuali, ma che potenzialmente valgono anche per quelle degli hotel.
Informati prima
Premessa questo non vuole dire andare sul gruppo segreto di TFC e scrivere: “Domani sono al JFK, quale lounge mi consigliate?”
Se si parte da New York JFK direzione Italia si può partire da ben 5 differenti terminal in base alla compagnia che si usa. Questo vuol dire che ci sono decine di potenziali lounge accessibili a seconda del biglietto che si possiede.
La classica domanda è la ricerca della “migliore” e anche in questo caso bisogna capire che non potendo saltare da un terminal all’altro, sarà impossibile visitare la spaziale Clubhouse di Virgin Atlantic al T4, se si vola con ITA dal T1. Quindi il mio consiglio è di fare i compiti a casa e scegliere già quali e quante lounge si potrà visitare.
Metti la sveglia
Non è solo una questione di “quanto tempo prima devo arrivare al gate”, ma soprattutto quanto tempo ci impiego ad arrivare al gate.
Se si parte dall’aeroporto Changi di Singapore, il migliore al mondo, e si vola con Cathay Pacific, bisogna sapere che si dovrà cambiare terminal e non basterà prendere il trenino che sposta da una parte all’altra dell’aeroporto. Gozzovigliare nella lounge di Qatar è possibile (e vivamente consigliato), ma bisogna calcolare bene i tempi perchè per spostarsi da questa lounge al gate usato da Cathay ci vorrà almeno una mezzora. Nessuna assicurazione coprirà mai l’arrivo in ritardo, nessuna compagnia “regalerà” un posto sul volo successivo se ci si è persi per strada tra una lounge e il duty free.
Puoi fare in/out quante volte vuoi
Se si ha accesso a più di una lounge non ci sono limitazioni di sorta. I titolari American Express Platino grazie alla Priority Pass Prestige possono entrare infinite volte, con un ospite, gratis in tutte le lounge del mondo che partecipano al network PP. Lo stesso vale se si possiede uno status in una alleanza.
Ad esempio all’aeroporto di Bangkok se si viaggia Star Alliance e si vola con una compagnia di questa alleanza ci sono 4 lounge accessibili e visitabili con lo stesso biglietto. Si potranno visitare quelle di Thai, Singapore Airlines, Eva e Turkish. Se si viaggia in business class, o si ha lo status Gold Star Alliance, si avrà diritto ad eccedere a tutte senza dover pagare nulla.
L’importante è calcolare bene tempi ed opportunità. Se devo rinunciare a 2 ore in più in piscina alle Hawaii non sprecherò tempo nelle terribili lounge di Honolulu, allo stesso modo non lascerò New York 3 ore prima per visitare le lounge del terimnal 1 di JFK.
Don’t be an asshole
Una volta dentro ti prego rispetta queste semplici regole comportamentali, per non finire nella classifica dei peggiori viaggiatori.
- Non occupare più spazio di quello che ti serve. Le lounge sono sempre più affollate, evitiamo di occupare un divano da 8, lasciando gli altri ospiti a mangiare in piedi.
- Non ti abbuffare e non sprecare cibo. Si è gratis, ma questo non vuol dire che ti devi mangiare anche le gambe del tavolo (probabilmente) mangerai anche in aereo e soprattutto non ha senso mettere il roastbeef sopra i pancake alla Nutella, puoi alzarti a bere e mangiare quante volte vuoi.
- Non disturbare gli altri ospiti (usa le cuffie). C’è chi vuole dormire, chi vuole leggere in santa pace il giornale e se tu sei senza le cuffie non è che tutta la lounge deve sentire i tuoi tik tok e a nessuno frega dei tuoi milioni di euro di fatturato vendendo ghiaccio agli eschimesi.
- Fatti un giro della lounge. Ok piazzare lo zaino e togliersi la giacca, ma se non si gira per la lounge si rischia di perdersi la SPA, o magari il bar segreto come nella Centurion lounge di New York.
In conclusione
Spero che questo articolo possa essere utile a tutti i novelli viaggiatori, a volte basta poco per essere più rilassati e vivere bene in mezzo al resto del branco.