Vendita ITA Airways a Lufthansa: ecco i migliori biglietti premio prenotabili in Star Alliance
Con la vendita di ITA Airways a Lufthansa, oramia sembrerebbe una questione di giorni, e l’inevitabile passaggio a Star Alliance […]
Con la vendita di ITA Airways a Lufthansa, oramia sembrerebbe una questione di giorni, e l’inevitabile passaggio a Star Alliance per i frquent flyer italiani cambia tutto, addio vecchie certezze e benvenute nuove opportunità.
Le compagnie Star Alliance
In questo articolo:
Prima di tutto occorre fare un piccolo riassunto della nuova alleanza, anche perchè Alitalia prima e ITA poi sono sempre rimaste dentro Skyteam, questo vuol dire che si dovrà familiarizzare con le nuove compagnie dell’alleanza, i nuovi hub di riferimento e le caratteristiche dei vari vettori, a partire dal fatto che si potranno guadagnare punti e status anche grazie ai viaggi a bordo dei treni di Deutsche Bahn.
I nuovi partner di ITA Airways saranno : Air Dolomiti, Aegean, Air Canada, Air China, Air New Zealand, ANA, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Brussels Airlines, CopaAirlines, Croatia Airlines, Egyptair, Ethiopian, LOT, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, Swiss, TAP Portugal, Thai, Turkish Airlines e United Airlines.
I migliori biglietti premio prenotabili con le miglia Miles&More
Abbiamo più volte parlato di cosa sono i biglietti premio e sopratutto abbiamo pubblicato decine di recensioni di voli fatti pagando poche decine di euro semplicemente usando i punti accumulati viaggiando e con le spese di tutti i giorni.
Oggi voglio fare un elenco, non esaustivo, dei principali premi che sarà possibile regalarsi una volta completato il passaggio dei frequent flyer di ITA Airways nel frequent flyer made in Germany.
#1 La first class di All Nippon Airlines
Senza alcun dubbio il modo migliore per utilizzare i punti sarà quello di prenotare un biglietto a bordo della prima classe ANA, oggi uno dei pochi modi per prenotarla per noi italiani era passare attraverso i punti di Virgin Atlantic, adesso diventa decisamente più semplice prenotare The Loft e The Room, ovvero i prodotti di prima classe e business class della più grande compagnia giapponese.
Attualmente i 777/300 con allestite queste cabine volano in Europa solo su Londra e a breve torneranno a Francoforte. Servono 111k miglia e un pagamento aggiuntivo di 273€ di tasse per prenotarlo con i punti M&M. Molti di più di quelli che chiede oggi Virgin Atlantic, ma purtroppo non ci sono alternative.
C’è però una possibilità ulteriore quella di usare i punti per volare a bordo dell’unica rotta A380 del network ANA, la Tokyo/Honolulu. Le tartarughe volanti giapponesi infatti sono usate solo nella direttrice verso le Hawaii, un biglietto in first costa “solo” 65k punti M&M e poco meno di 200€ di tasse.
Ovviamente subito sotto alla prima classe ci sono le poltrone di business class, anche queste una vera esperienza a bordo del vettore del Sol Levante.
#2 RTW senza pagare
RTW è l’acronimo per Round The World, ovvero un biglietto per fare il giro del mondo.
Proprio quest’estate ho fatto il mio primo giro del mondo con un solo biglietto, un PNR che mi ha portato a visitare 4 continenti e a viaggiare nel tempo per la prima volta in vita mia.
Prenotare questo tagliando richiede: 180k punti per un biglietto di economy, 335k per la business class e mezzomilione per un viaggio da sogno in first class. Si potrà quindi scegliere tra i punti Krisflyer e Miles&More per cercare di prenotare questo itinerario da sogno.
#3 la first class Lufthansa
In ordine di appetibilità questi biglietti vengono, secondo me, dietro a quelli sopra elencati. Il motivo è che la first class di ANA è decisamente migliore rispetto a quella offerta oggi da Lufthansa e Swiss.
La cosa unica della first di Lufthansa, che a breve sarà completamente rinnovata, è che è l’unica al mondo che permette di viaggiare stando seduti davanti al pilota.
Le poltrone di first infatti sono nel piano inferiore del 747/8 e permettono ai passeggeri delle prime due file di essere seduti davanti ai piloti. Oltre ai 747 la first di Lufthansa è a bordo anche degli A380 e presto sarà installata anche nei nuovi A350.
Certo oggi questa poltrona è prenotabile usando i punti Krisflyer, ma solo last minute, se si vuole riscattare un biglietto premio prima di 14 giorni bisogna per forza avere punti Miles&More in tasca. La tabella fissa permette di prenotare una prima classe da Francoforte a Los Angeles a partire da 91k punti più tasse. La tariffa sale per rotte verso Asia e Sud America a 111k MM.
#4 la first di Swiss
I lettori più attenti avranno sicuramente letto l’esperienza di Riccardo in first class con Swiss.
Prenotare la migliore classe di viaggio a bordo della compagnia di bandiera Svizzera è ancora più complicato di Lufthansa, il motivo è che per prenotare questo biglietto bisogna per forza essere Senator oppure membri HON Circle. La scorciatoia però esiste e, come ha fatto Riccardo, è sempre possibile usare le miglia per fare upgrade dalla business alla first, posti permettendo.
#5 sfruttare le Meilenschnaeppchen
Per chi non è pratico con il tedesco le Meilenschnaeppchen sono le offerte mensili Miles&More che permettono di riscattare biglietti premio ad un notevole sconto. Una azione simile a quella del programma Flying Blue.
Certo la business class di Lufthansa non è tra le più attraenti al mondo, ma a breve le cose cambieranno, e sfruttare queste offerte permette spesso di staccare interessanti biglietti premio per volare nel mondo spendendo veramente pochi punti (ma tante tasse).
Per esempio biglietti in business class a/r per gli USA a 55k punti MM, o 40k per la premium economy, tariffe scontate realmente del 50%.
#6 Stopover gratuito + open jaw
Uno dei maggiori punti di forza del programma Miles & More è il generoso regolamento stopover e open jaw.
È possibile aggiungere uno o più scali e/o open jaw alla maggior parte dei voli premio, fornendo un modo semplice per aumentare il valore delle miglia spese.
Ad esempio un ipotetico biglietto premio da Milano agli Usa potrebbe avere il seguente itinerario:
Milano – Francoforte – New York – San Francisco, facendo scalo nella grande mela prima di ripartire direzione west coast. La ripartenza potrebbe essere effettuata da Las Vegas verso Miami, facendo una sosta magari per fare un salto a Disneyland, prima di ripartire direzione casa. Tutto questo perchè con un solo biglietto premio sono consentiti fino a 6 tratte, in un unico PNR e ad un costo adi 112k MM per un biglietto in business.
In conclusione
Questi sono solo alcuni degli utilizzi dei punti M&M, adesso non resta che aspettare le regole di ingaggio per i viaggiatori frequenti italiani e cosa nascerà dal matrimonio tra Volare e M&M.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene