• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda

Australia e Nuova Zelanda sono state tra le nazioni più restrittive in materia di spostamenti, e non solo per quelli […]

di theflyer
13 Luglio 2022
  • Nuova Zelanda

Scopri altro da questo viaggio

Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney,…

11 mesi fa

Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a…

6 mesi fa

Il mio giro del mondo ha rischiato di non…

11 mesi fa

Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa.…

11 mesi fa

Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia…

10 mesi fa

Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand…

9 mesi fa

Sembra un Apple Store invece è la business lounge…

11 mesi fa

Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche…

11 mesi fa

Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge

9 mesi fa

Il peggior sedile di business class mai installato, recensione…

9 mesi fa

Tra dieci giorni parto per il mio primo giro…

11 mesi fa

Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max…

10 mesi fa

Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow

10 mesi fa

Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa

11 mesi fa

Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di…

10 mesi fa

Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con…

11 mesi fa

A bordo della macchina del tempo, il 787 da…

11 mesi fa

United Club Honolulu: la vista è top, il resto…

8 mesi fa

La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto…

4 mesi fa

Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 

4 mesi fa

Recensione American Express Lounge Sydney

8 mesi fa

Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica,…

11 mesi fa

Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone…

11 mesi fa

La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a…

10 mesi fa

Australia e Nuova Zelanda sono state tra le nazioni più restrittive in materia di spostamenti, e non solo per quelli non essenziali. Basti pensare all’Americas Cup l’anno scorso o gli Open di Melbourne con la polemica di Novak Djokovic.

In questo articolo:

    Adesso le cose sono cambiate di molto, l’Australia (per i vaccinati) ha tolto tutte le restrizioni, anche il semplice obbligo di compilare il Digital Health Pass. Lo stesso ha fatto la Nuova Zelanda che però mantiene ancora alcune misure per chi è intenzionato a raggiungere la terra degli All Blacks.

    Mentre in Italia sta scoppiando la polemica di chi effettua i test rapidi in autonomia per evitare di finire in quarantena, continuando ad uscire nonostante la positività, in Nuova Zelanda il Governo obbliga i viaggiatori a farsi due test in autonomia, ed eventualmente ad autodenunciarsi.

    Cosa serve per andare in Nuova Zelanda, oggi 13 luglio

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    E’ necessario richiedere il travel pass, oltre la NZeSTA, per poter salire a bordo dell’aereo che porterà in Nuova Zelanda. Senza questi documenti sarà negato l’imbarco, non importa quanto si pianga davanti ai banchi del check-in.

    Entrambi i permessi si ottengono online in pochissimo tempo. Il travel pass è praticamente immediato, mentre l’NZeTA richiede al massimo un paio di ore.

    Giusto qualche giorno prima del mio giro del mondo, l’Australia aveva tolto il PLF mentre la Nuova Zelanda eliminato il test pre partenza.

    In aeroporto la consegna del test

    Il penultimo step, prima di poter uscire dall’aeroporto, è quello dove tutti i passeggeri in arrivo da un volo internazionale devono ritirare il proprio kit per effettuare i tamponi previsti dalla legge.

    Tutti i passeggeri devono completare due test in autonomia: il primo entro 24 ore dall’arrivo e il secondo entro il 5° giorno. Le confezioni sono alla fine di una serpentina: si prende la propria scatoletta, si controlla con un addetto il Travel Pass e stop.

    Il mio test

    In questi due anni di pandemia, da dicembre 2020 quando ho fatto il mio primo viaggio fuori Italia ad oggi, ho fatto più di 80 tamponi, ci sono stati viaggi dove tra andare e tornare ho fatto anche 7 test. Oggi fortunatamente sono sempre più rari, anche adesso che gli USA hanno tolto il tampone pre partenza, tutto è diventato più semplice.

    Oggi, nel primo pomeriggio, ho ricevuto una mail nella quale mi veniva ricordata la scadenza delle 24h. Lo ammetto, mi ero completamente dimenticato di farmi il tampone.

    IMG_5320
    IMG_5321 IMG_5322 IMG_5323 IMG_5325

    Nel kit c’è tutto il necessario per eseguire 4 tamponi, ci sono le istruzioni su come farlo e come gestire la fase del risultato.

    Visto che la Nuova Zelanda è sicuramente un paese più “civile” di molte altre nazioni, Italia compresa, chiede poi al paziente di comunicare l’esito del test via mail o al telefono. Basta una telefonata per confermare i dati e dire all’addetto il risultato del test. Ovviamente non c’è quarantena in attesa della comunicazione e, come detto, il test può essere fatto entro le 24 ore dall’arrivo.

    In conclusione

    Chissà se l’Italia facesse la stessa cosa, quale sarebbe la percentuale di positivi che si autodenuncerebbe. Visto quello che si legge in giro, direi proprio pochi (o nessuno).

    • giro del mondo
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Richiedila ora »
    • Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
    • 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
    • Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
    • Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
    • Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Trip Report

    • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
    • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
    • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
    • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
    • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
    • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
    • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
    • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
    • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
    • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
    • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
    • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
    • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
    • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
    • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
    • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
    • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
    • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
    • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
    • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
    • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Pagina 22: Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • Pagina 1 : Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
    • Pagina 2 : Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
    • Pagina 3 : Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
    • Pagina 4 : Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
    • Pagina 5 : La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
    • Pagina 6 : La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
    • Pagina 7 : Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
    • Pagina 8 : A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
    • Pagina 9 : Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
    • Pagina 10 : Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
    • Pagina 11 : Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
    • Pagina 12 : Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
    • Pagina 13 : Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    • Pagina 14 : Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
    • Pagina 15 : Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
    • Pagina 16 : Recensione American Express Lounge Sydney
    • Pagina 17 : Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
    • Pagina 18 : United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • Pagina 19 : Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
    • Pagina 20 : Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
    • Pagina 21 : Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
    • Pagina 22 : Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • Pagina 23 : Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
    • Pagina 24 : Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland

    Indice

    • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
    • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
    • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
    • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
    • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
    • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
    • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
    • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
    • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
    • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
    • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
    • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
    • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
    • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
    • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
    • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
    • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
    • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
    • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
    • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
    • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: