9 poltrone di prima classe che puoi prenotare con i punti senza spendere un capitale
Non c’è bisogno di nascondersi dietro un dito o di fare i timidi, il sogno di tutti gli accumulatori seriali […]
Non c’è bisogno di nascondersi dietro un dito o di fare i timidi, il sogno di tutti gli accumulatori seriali di punti e miglia è quello di prenotare le migliori poltrone del mondo usando i punti accumulati in ogni maniera (marginalmente anche volando) e non spendere le folli cifre a cui vengono vendute. Sto parlando delle poltrone di prima classe, le più esclusive in assoluto, le più difficili da prenotare e ovviamente le più costose.
In questo articolo:
La pandemia ha colpito pesantemente i vettori e molte compagnie hanno deciso di pensionare gli aerei più grandi, decine di 747 sono così stati trasformati in portachiavi e venduti a pezzetti. Pochi fortunati esemplari sono stati riconvertiti in sale da ballo, reception di condomini per nuovi ricchi o ristoranti. Sorti simili per molti A380 venduti all’asta, smembrati e trasformati in cavie per i viaggi del futuro. Questo processo ha portato le compagnie ad avere meno posti di first class da offrire e meno spazio a disposizione per inventare soluzioni come il trilocale di Etiahd, che purtroppo non vedremo mai più spiccare il volo.
Ma non tutto è perduto, c’è ancora l’imbarazzo della scelta e per fortuna le compagnie continuano ad innovare e rinnovare le loro cabine, ad esempio il 2023 vedrà il debutto della nuova La Premiere, l’offerta di prima classe di Air France.
Con questo articolo voglio elencare le migliori cabine di prima classe che possono essere “facilmente” prenotate con i punti dall’utente italiano, l’elenco non è in base alla bellezza della cabina, ma in base alla complessità/costo di prenotazione. Dalla più difficile alla più semplice.
#1 La Premiere di Air France
Il primo posto spetta senza alcun dubbio a La Premiere di Air France. Delle cabine disponibili non è la più bella e moderna, ma in termini di esclusività e di difficoltà di prenotazione è in assoluto la numero uno.
Non solo stiamo parlando di un biglietto carissimo da prenotare con i punti Flying Blue, la valuta del programma fedeltà di Air France e KLM, ma è anche necessario essere almeno livello Gold nel medesimo programma fedeltà per poter vedere la disponibilità e prenotare questo biglietto.
Oltre allo status, poi, bisogna avere una discreta riserva di punti da usare per prenotare un biglietto che, raramente, costa meno di 7mila euro a tratta. Certo ci sono anche delle scorciatoie che portano a prenotare questa poltrona, ma non danno la certezza, come spendere mai meno di 300mila punti FB per volare su uno dei pochi 777/300 con questa cabina, di soli 4 posti, disponibili.
Il modo migliore per accumulare punti FB, non volando, in Italia è quello di sfruttare la partnership American Express e Flying Blue e trasferire gratuitamente i punti. C’è però una carta di credito pensate per le aziende che permette di accumulare il doppio dei punti FB rispetto ad Amex, è Mooncard la startup francese che con la sua carta Visa trasforma 1 euro speso in 1,5 punti FB.
#2 Le first class di Lufthansa & Swiss
Gli utenti italiani, che non sono possessori delle carte di credito Lufthansa emesse da Unicredit, hanno la vita difficilissima per prenotare usando i punti una poltrona in prima classe con Lufthansa e con Swiss. Il motivo è che non solo il programma Miles&More non è tra i partner di American Express, ma che è di fatto l’unico programma al mondo che non vende punti.
Questo riduce le possibilità alla prenotazione tramite i partner Star Alliance come Singapore e SAS, c’è però un piccolo cavillo. LH rilascia i posti di prima classe ai partner solo 15 giorni prima della partenza, questo vuol dire che se si vuole staccare questo biglietto bisognerà essere pronti con la valigia e passaporto per partire davvero last minute.
#4 La prima class di Japan Airlines
Japan Airlines non vola in Italia e già questo è un primo scalino da superare. Non è uno tra i partner italiani dei punti Membership Rewards e i biglietti di prima classe prenotabili tramite le compagnie OneWorld sono merce rara. La ricompensa però è la possibilità di viaggiare in una delle migliori compagnie mondiali, anche se la poltrona non è la più moderna ed esclusiva. Nella mia lista dei desideri, questo è probabilmente l’ultimo biglietto che cercherò di riscattare.
Per prenotare questa cabina bisogna usare i punti MR trasferendoli verso British Airways o ancora meglio verso Finnair, il problema è che i posti disponibili sono veramente pochi.
#5 La First Class di Qatar Airways
La prima classe a bordo della migliore compagnia mondiale è così alta in questa classifica non perchè è complicato prenotarla, anzi, dopo il recente matrimonio con i punti Avios è facile come bere un bicchiere d’acqua. Il problema è che questa cabina è disponibile a bordo solo dei pochi A380 ancora in volo. Questi aerei sono usati solo su pochissime tratte e quindi questi posti sono difficili da trovare. Di contro però un biglietto di prima classe da Parigi a Bangkok, passando per Doha, può costare poco più di 100 mila Avios.
Anche in questo caso il fast track per ottenere punti Avios, oltre a volare e agli accumuli con i partner come gli hotel e i noleggi, è trasferire da MR verso l’Executive Club di British Airways e prenotare.
#6 First Class di Cathay Pacific
Il vettore di Hong Kong, prima del covid, era uno dei migliori al mondo. Oggi, con le frontiere dell’ex protettorato britannico in lenta riapertura, anche i motori di Cathay hanno iniziato a scaldarsi. La prima classe si trova solo su un numero ristretto di 777/300 e ovviamente il vettore asiatico non vola in Italia con questo modello.
I punti Asiamiles sono facilmente ottenibili tramite la conversione da punti Membership Rewards, conversione spesso incentivata da bonus che regalano punti extra come in questo periodo.
#7 La prima classe di Singapore Airlines
Siamo oramai entrati nella fascia dei posti più facili da trovare e Singapore Airlines è sicuramente una delle compagnie che propongono più chance a chi cerca questo biglietto. Singapore propone due diverse cabine. La migliore è quella a bordo degli A380: la Suite può diventare un letto matrimoniale se si viaggia in coppia. E’ bene sapere però che l’A380 non vola da Singapore all’Italia, in Europa vola solo a Londra e Francoforte. Dalla capitale finanziaria dell’Europa è possibile anche proseguire verso New York, con i biglietti che partono da soli 86k punti Krisflyer.
Il tasso di conversione da MR verso la valuta del programma fedeltà Singapore non è dei migliori, ma dato che questi punti si accumulano gratuitamente con le spese di tutti i giorni, è comunque un ottimo modo per viaggiare a scrocco.
#8 La prima classe di British Airways
BA offre la prima classe a bordo di tantissimi aerei della sua flotta. Dagli A380 ai 777/200, è forse seconda solo a Emirates per numero di posti a disposizione in first class. Oltre a questo accumulare punti della compagnia di bandiera inglese è molto semplice grazie ai tanti partner, allo shopping online e ovviamente alla conversione dei punti MR in punti Avios.
Volare in prima classe con BA concede anche libero accesso alla Concorde Room, una delle lounge di prima classe migliori al mondo e parte integrante dell’esperienza di First a bordo degli aerei BA.
#9 Le prime classi di Emirates
Emirates è il vettore che per numero di posti, voli e facilità di accumulo dei punti Skywards occupa l’ultimo posto nella nostra classifica: per riscattare un biglietto premio in prima classe è in assoluto la compagnia più facile per i viaggiatori italiani.
EK vola da Dubai non solo su Milano e Roma (da Milano c’è anche la rotta “quinta libertà” verso New York). Su tutti collegamenti italiani è presente la prima classe e per questo è molto semplice riscattare questi biglietti premio. Emirates però ha 3 diverse cabine di prima classe. Tutti gli A380 sono equipaggiati con la medesima cabina e la famosa doccia. A bordo dei 777 invece ci sono due diverse cabine.
La nuova è chiamata da Emirates la “Gamechanger” ed è disponibile solo su un piccolo numero di aerei e su pochissime rotte. Il resto della flotta ha la cabina simile a quella dell’A380, ma senza la doccia e leggermente più piccola.
I punti Skywards inoltre sono i più rapidi ad essere trasferibili da Membership Rewards, anche meno di 60 minuti. Per tutte queste ragioni il biglietto premio in prima classe con EK è il più semplice per tutti i frequent flyer italiani.
In conclusione
Accumulare punti MR è gratis ed è possibile grazie all’uso quotidiano delle carte Amex. Spesso la carta Oro è offerta gratuitamente per un anno con un generoso bonus di benvenuto, un modo perfetto per iniziare ad accumulare come minimo 1 punto ogni euro speso e sfruttare i ricchi bonus che permettono di raccogliere decine di migliaia di punti senza spendere nulla.